Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Waste digital revolution, dove si inizia?

Come sta cambiando il mercato dei rifiuti industriali? Sta vivendo una rapida trasformazione grazie alla digitalizzazione dei processi, alla certificazione dei servizi e alla semplificazione della gestione complessiva degli adempimenti. Il punto di svolta è il Regolamento adottato con il decreto ministeriale numero 59 del 4 aprile 2023, con il quale è stato disciplinato il […]
15 Ottobre 2024
Di: Redazione
15 Ottobre 2024
Come sta cambiando il mercato dei rifiuti industriali? Sta vivendo una rapida trasformazione grazie alla digitalizzazione dei processi, alla certificazione dei servizi e alla semplificazione della gestione complessiva degli adempimenti. Il punto di svolta è il Regolamento adottato con il decreto ministeriale numero 59 del 4 aprile 2023, con il quale è stato disciplinato il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti. È nato, infatti, il Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI), che consente un costante monitoraggio dei flussi di rifiuti e materie, basato sulla verifica di ogni codice dell’Elenco europeo dei rifiuti (EER) e di ciascun punto di generazione del rifiuto. Un cambio di passo nella gestione dei rifiuti pericolosi e non pericolosi che punta alla digitalizzazione di procedure e adempimenti introducendo un modello di gestione digitale per l’assolvimento di adempimenti come l’emissione dei Formulari di identificazione del trasporto (FIR) e la tenuta dei Registri cronologici di carico e scarico. Un percorso non semplice e soprattutto imminente, visto che la prima finestra di iscrizione si apre il 15 dicembre 2024. Le aziende necessitano, quindi, come sottolinea TeamSystem, tech company del mercato delle soluzioni digitali per la gestione del business di imprese e professionisti, di un supporto per evitare di incappare in errori e in sanzioni. Approfondisci l’approccio di TeamSystem scaricando il whitepaper dal titolo “Waste Digital Transformation. Tempi, obblighi, sanzioni”, che delinea il nuovo scenario della gestione rifiuti e presenta la soluzione TeamSystem Waste, unica piattaforma in cloud per la gestione della filiera ambientale.  

    Categoria:
    giorgio armani
    È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
    Giuseppe_Turani
    È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
    Este +
    Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
    App ESTE
    In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

    Rimani aggiornato sul management che conta

    Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda