Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Al lavoro mascherati

Obbligatorie, ma con deroghe: la Francia ha introdotto le mascherine sul lavoro. In Francia portare la mascherina sul posto di lavoro è diventato obbligatorio. Dal 1 settembre 2020 è entrato in vigore il nuovo protocollo sanitario, messo a punto per far fronte all’allarmante aumento dei contagi da Coronavirus registrati nel Paese, con il picco dei […]
7 Settembre 2020
Di: Giorgia Pacino
7 Settembre 2020
mascherina_lavoro
Obbligatorie, ma con deroghe: la Francia ha introdotto le mascherine sul lavoro. In Francia portare la mascherina sul posto di lavoro è diventato obbligatorio. Dal 1 settembre 2020 è entrato in vigore il nuovo protocollo sanitario, messo a punto per far fronte all’allarmante aumento dei contagi da Coronavirus registrati nel Paese, con il picco dei 7mila contagi in 24 ore raggiunto venerdì 28 agosto. Mascherine obbligatorie, dunque, in tutti i luoghi di lavoro, anche se le incertezze sono ancora molte. La Ministra del Lavoro Elisabeth Borne ha, infatti, precisato che la misura potrà essere adattata in funzione del settore di attività, delle diverse situazioni e in ragione del “buon senso”. E sono già previste numerose eccezioni. La regola generale resta l’obbligatorietà. Chi ha una stanza a disposizione, però, potrà togliere la mascherina quando lavora da solo, salvo rimetterla nei corridoi, davanti alla macchinetta del caffè o nella sala riunioni. Non è chiaro come dovranno regolarsi le aziende che operano in open space. Le imprese che seguono tutte le regole, secondo la Ministra, potranno vedere delle “attenuazioni del carattere sistematico” della normativa: è il caso dei locali con una buona ventilazione o con grandi volumi. Anche la predisposizione di barriere in plexiglass, la densità di popolazione aziendale e la distanza tra i dipendenti giocheranno un ruolo nel determinare se la mascherina risulterà o meno obbligatoria. I casi particolari saranno oggetto di discussione con le parti sociali, ha promesso l’esponente del Governo. E sono stati già identificati alcuni settori considerati incompatibili con l’obbligo di portare la mascherina: coloro che svolgono attività che implicano uno sforzo fisico, come laboratori di riparazioni o meccanici per le auto, possono farne a meno. a patto che l’ambiente sia ben ventilato e che i colleghi rispettino il distanziamento sociale. Fonte: Le Monde
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda