Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Analizzare i dati per elevare le prestazioni (non solo in azienda)

La nazionale di rugby a 15 della Nuova Zelanda mira a favorire e accelerare la trasformazione digitale della squadra dei cosiddetti All Blacks. Per farlo il New Zealand Rugby (Nzr), attivo dal 1892, ha annunciato una collaborazione pluriennale con SAP. È così che la multinazionale europea specializzata in software gestionale per le aziende è diventa […]
4 Luglio 2022
Di: Erica Manniello
4 Luglio 2022
Dati

La nazionale di rugby a 15 della Nuova Zelanda mira a favorire e accelerare la trasformazione digitale della squadra dei cosiddetti All Blacks. Per farlo il New Zealand Rugby (Nzr), attivo dal 1892, ha annunciato una collaborazione pluriennale con SAP. È così che la multinazionale europea specializzata in software gestionale per le aziende è diventa il primo rilevante partner tecnologico di Nzr, in qualità di “Official Premium Global Partner”, “Official Technology Partner” e “Official Cloud Software Partner” della nazionale di rugby.

Con l’accordo All Blacks e SAP mirano a identificare e implementare soluzioni cloud all’avanguardia e connettere i dati in ambiti chiave del business per fornire un vantaggio competitivo dentro e fuori dal campo all’intero ecosistema di rugby del Nzr. In particolare, la nazionale neozelandese punta a muoversi lungo quattro specifiche direttive. La prima è l’idea di creare un sistema di gestione integrato e organico per le attività della federazione. Poi il gruppo si pone l’obiettivo di migliorare l’esperienza dei tifosi con nuove modalità di contatto e di ingaggio della fanbase, sulla scia delle numerose iniziative di social fan engagement che, a partire dalla pandemia, hanno assunto nuovo lustro nei più svariati settori per sopperire alla distanza fisica imposta dall’emergenza sanitaria.

La partnership ha l’obiettivo, inoltre, di porre nuova attenzione alla sostenibilità che si inserisce nella più ampia strategia di Environmental, social and governance (ESG) e intende supportare le prestazioni delle squadre con l’utilizzo dei dati. Sap e Nzr hanno dichiarato di volere inoltre porre l’accento sullo sviluppo di programmi e iniziative che promuovano e celebrino la diversità e l’inclusione.

Angela Nash, Chief Information e Technology Officer di Nzr, ha dichiarato a questo proposito: “Stiamo intraprendendo una grande trasformazione digitale che ha davvero bisogno del supporto e dell’esperienza di un’organizzazione tecnologica globale per aiutarci a realizzare la nostra visione di diventare la federazione di rugby tecnologicamente più avanzata al mondo”.

giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda