Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Apprendere dal lockdown

Non avere tempo sufficiente per concentrarsi è l’ostacolo principale che tiene lontano chi lavora dalle occasioni di formazione online. Adesso che il lockdown sta trattenendo a casa milioni di persone, in tanti sembrano aver riscoperto la voglia di imparare: sono sempre di più coloro che hanno deciso di dedicare il tempo libero guadagnato eliminando il […]
27 Aprile 2020
Di: Giorgia Pacino
27 Aprile 2020
Non avere tempo sufficiente per concentrarsi è l’ostacolo principale che tiene lontano chi lavora dalle occasioni di formazione online. Adesso che il lockdown sta trattenendo a casa milioni di persone, in tanti sembrano aver riscoperto la voglia di imparare: sono sempre di più coloro che hanno deciso di dedicare il tempo libero guadagnato eliminando il tragitto casa-ufficio al miglioramento delle proprie skill professionali, nonché all’apprendimento di nuove tecniche di gestione della salute mentale. I dati raccolti a marzo da GoodHabitz confermano che, da quando si sono fermate le attività produttive in Francia, Regno Unito, Belgio, Olanda, Germania e Spagna, il numero di persone che ha completato i loro corsi online è aumentato del 97%, con livelli di crescita dell’apprendimento superiori al 40% in ogni Paese. In Germania e Olanda le ore dedicate alla formazione sono salite del 70%, nel Regno Unito di poco più della metà. Grandi balzi in avanti hanno fatto il Belgio, con un aumento del 167%, e soprattutto la Spagna, il Paese in cui sono state adottate le misure più restrittive tra quelli coinvolti nell’indagine: il tempo riservato dagli spagnoli alla formazione professionale è cresciuto addirittura del 530%. La ricerca ha approfondito anche quali sono le materie che hanno sollevato il maggior interesse. Anche se in cima alle ricerche in questo periodo compaiono temi legati al self-care, quali Mindfulness, problemi del sonno e gestione dello stress, la domanda più alta è quella registrata dai corsi di sviluppo professionale: l’uso di particolari programmi per il computer, come Excel, ma anche Change management, gestione del tempo e customer satisfaction. I corsi sul Time management rientrano tra i cinque più ricercati in ogni Paese, con un’eccezione che forse non sorprende: in Germania il focus è sulla capacità di persuasione e negoziazione e sulle tecniche di apprendimento. Fonte: BDaily News
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda