Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Contro la pandemia filiere trasparenti con la Blockchain

Si chiama “Tech against Corona”. È l’iniziativa di un consorzio di imprese olandesi che hanno deciso di fornire gratuitamente al Governo l’accesso a tecnologie innovative che possono rivelarsi utili per contrastare il Covid-19. Tra queste, c’è Tymlez, azienda DLT (Distributed ledger technology), che ha offerto la sua piattaforma di Blockchain così come la tecnologia di […]
8 Aprile 2020
Di: Giorgia Pacino
8 Aprile 2020
Blockchain.jpg
Si chiama “Tech against Corona”. È l’iniziativa di un consorzio di imprese olandesi che hanno deciso di fornire gratuitamente al Governo l’accesso a tecnologie innovative che possono rivelarsi utili per contrastare il Covid-19. Tra queste, c’è Tymlez, azienda DLT (Distributed ledger technology), che ha offerto la sua piattaforma di Blockchain così come la tecnologia di base per riorganizzare l’ecosistema dei presidi medici attraverso una piattaforma che faccia incontrare domanda e offerta. La Blockchain di Tymlez verrà utilizzata per assicurare trasparenza lungo la filiera, evitando comportamenti predatori come l’aumento dei prezzi legato alla pandemia da coronavirus. Molte compagnie tecnologiche olandesi stanno dando il loro contributo: Cybersprint fornisce servizi di sicurezza agli ospedali, Taxion si è offerta di amministrare online in modo gratuito i sistemi per organizzare le attività dei volontari, Compumatica migliorerà le connessioni Internet di chi lavora da casa in settori essenziali. La compagnia olandese di telecomunicazione KPN provvederà a fornire insieme a Microsoft i sistemi informatici necessari come parte dell’iniziativa. Infine, nei Paesi Bassi anche la criptovaluta Bitcoin è stata reclutata nella lotta al coronavirus: la Croce Rossa Olandese, infatti, accetta donazioni in Bitcoin sul proprio sito. Seguendo in questo l’esempio italiano: il Comitato Colli Albani della Croce Rossa Italiana di Roma ha raccolto 10mila euro in Bitcoin e altre criptovalute per acquistare materiale sanitario. Fonte: Coin Telegraph
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda