Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Dopo la Brexit, le imprese indiane guardano all’Irlanda

Dopo l’uscita del Regno Unito, l’Irlanda si candida a diventare la sede ideale per le imprese indiane che vogliono mantenere un posto in Europa. L’ambasciatore irlandese a New Delhi Brandan Ward ha rivelato una crescita di interesse da parte delle compagnie indiane, che considererebbero il Paese “un’alternativa adeguata”. Al momento sono un centinaio le aziende […]
2 Marzo 2020
Di: Giorgia Pacino
2 Marzo 2020
India_Irlanda.jpg
Dopo l’uscita del Regno Unito, l’Irlanda si candida a diventare la sede ideale per le imprese indiane che vogliono mantenere un posto in Europa. L’ambasciatore irlandese a New Delhi Brandan Ward ha rivelato una crescita di interesse da parte delle compagnie indiane, che considererebbero il Paese “un’alternativa adeguata”. Al momento sono un centinaio le aziende indiane già presenti sul territorio irlandese e il valore del commercio bilaterale tra i due Paesi si attesta intorno ai 4 miliardi di euro l’anno. A essere interessate sarebbero sia le aziende indiane che vantano oggi stabilimenti in UK, intenzionate a mantenere una base in Europa, sia quelle che stanno sviluppando la loro presenza internazionale e guardano al Vecchio continente come opportunità di crescita. L’Irlanda potrebbe, quindi, avvantaggiarsi della sua nuova posizione per rendere più forti i legami con il Paese asiatico. Dublino punta soprattutto sulla comunanza linguistica e sulla sostanziale omogeneità di regime giuridico, due aspetti su cui l’ex colonia inglese ha da sempre fondato il suo rapporto privilegiato con la vecchia madrepatria. Ora, sottolinea l’ambasciata irlandese, le stesse condizioni favorevoli potrebbero riproporsi al di là del Canale di San Giorgio. A seguito della Brexit, infatti, l’Irlanda resta l’unico Paese dell’Unione Europea in cui si parla inglese come lingua ufficiale. Senza contare che il common law irlandese, come quello britannico, è assai familiare al sistema legale indiano. Fonte: India Times
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda