La (lenta) ripresa delle selezioni
Dopo il crollo di aprile, dal mese di maggio 2020 la situazione delle agenzie di recruiting è in miglioramento. Con il Covid-19 che continua a impattare sul modo di operare delle imprese, le società specializzate in recruiting hanno visto ridursi sensibilmente le proprie attività. Anche se il periodo più nero sembra passato, con le perdite […]

Dopo il crollo di aprile, dal mese di maggio 2020 la situazione delle agenzie di recruiting è in miglioramento.
Con il Covid-19 che continua a impattare sul modo di operare delle imprese, le società specializzate in recruiting hanno visto ridursi sensibilmente le proprie attività. Anche se il periodo più nero sembra passato, con le perdite maggiori concentrate nelle prime settimane di emergenza, la selezione del personale vive ancora un momento di down.
Il secondo Covid-19 Impact Report, redatto da APSCo Deutschland (Association of professional staffing dompanies Deutschland), ha esaminato le attività di oltre 200 recruitment firm e agenzie del personale in Germania. Non sono ancora il segno di una ripresa del settore, ma i dati fotografati dal report indicano una stabilizzazione delle perdite. Nel mese di aprile 2020 il 62% delle società tedesche specializzate in recruiting ha visto crollare le entrate tra il 50% e il 100%, percentuale scesa al 32% a maggio.
La leggera risalita sembra esser merito del Kurzarbeit, letteralmente il “tempo breve” o lavoro a orario ridotto, che ad aprile 2020 è stato esteso a gran parte dello staff delle aziende. Il Kurzarbeit, corrispondente alla nostra cassa integrazione, è una delle misure del pacchetto di supporto alle imprese varate dal Governo tedesco. Al momento un’impresa su quattro, tra le compagnie specializzate in recruiting, sta considerando di farvi ricorso almeno per parte del proprio staff.
A maggio 2020 circa la metà delle agenzie esauriranno tra il 41% e l’80% dei contratti di appalto per la fornitura di personale ancora in corso, ma il 57% non segnala grossi cambiamenti nei rapporti con le imprese che si rivolgono a loro per reclutare nuovi lavoratori.
Fonte: Staffing Industry

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…