Le aziende di Cipro tra le più attive sui social media
Alcune delle imprese più social d’Europa sono concentrate nell’isola di Cipro. La nazione è ai primi posti per uso professionale dei social media, con il 73% di aziende che li utilizzano. L’ultimo report diffuso da Eurostat, relativo al 2019, ha registrato un balzo rispetto al dato del 2014, quando poco più della metà delle imprese […]

Alcune delle imprese più social d’Europa sono concentrate nell’isola di Cipro. La nazione è ai primi posti per uso professionale dei social media, con il 73% di aziende che li utilizzano. L’ultimo report diffuso da Eurostat, relativo al 2019, ha registrato un balzo rispetto al dato del 2014, quando poco più della metà delle imprese dell’isola aveva dimestichezza con post e condivisioni.
In Grecia, circa il 55% delle organizzazioni ricorre ai social per il proprio business, una percentuale in aumento rispetto al 38% di sei anni fa. La media europea è del 50%, con un’azienda su due che rivela di utilizzare almeno un social media per svolgere o promuovere la sua attività. In media, in tutta Europa il ricorso alle piattaforme digitali è aumentato di 16 punti percentuali dal 2014 al 2019.
L’uso dei social media è più popolare in un’altra isola: in cima alla classifica europea c’è, infatti, Malta con l’84% delle imprese che li utilizzano, seguita da Danimarca (75%) e Olanda (74%). Dopo Cipro, ottimi risultati ottengono anche Svezia (72%), Belgio, Irlanda e Finlandia (71%). Di poco sotto la media europea, le aziende tedesche (48%) e italiane (47%). Non sembra, invece, essersi ancora convertita al mondo dei social la maggioranza delle imprese di Romania (33%), Bulgaria (34%) e Polonia (37%).
Rispetto al 2014, la percentuale di imprese che utilizza i social network è cresciuta in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea. Gli incrementi maggiori si sono registrati in Danimarca e Lussemburgo, (+26%), seguiti da Finlandia, Svezia e Lettonia. Poco propense ad abbracciare le opportunità offerte online, Bulgaria (+6%), Irlanda, Portogallo, Romania e Slovenia.
Fonte: Greek City Times

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…