Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Le imprese australiane incoraggiano ferie di digital detox

“Accesso negato”. È il messaggio indirizzato ai dipendenti australiani di Dropbox che tentino di collegarsi al proprio account di posta elettronica durante le ferie. Come Dropbox, anche altre compagnie di base a Sydney stanno incoraggiando attivamente il proprio personale a disattivare le email mentre si è in vacanza. Il desiderio di disconnettersi dai device quando […]
26 Marzo 2020
Di: Giorgia Pacino
26 Marzo 2020
australia_digital_detox.jpg
“Accesso negato”. È il messaggio indirizzato ai dipendenti australiani di Dropbox che tentino di collegarsi al proprio account di posta elettronica durante le ferie. Come Dropbox, anche altre compagnie di base a Sydney stanno incoraggiando attivamente il proprio personale a disattivare le email mentre si è in vacanza. Il desiderio di disconnettersi dai device quando si è lontani dall’ufficio è un fenomeno in crescita e sta ispirando vere e proprie policy interne alle aziende orientate a una sorta di digital detox holiday. Secondo un report del 2019 di The Australia Institute, gli australiani fanno in media 240 ore di straordinari non pagati ogni anno, per un totale di circa sei settimane di lavoro extra. “Lavoriamo più a lungo e più duramente, ma non siamo più produttivi. L’engagement del personale è un trend in calo, ma il burnout è in crescita”, ha spiegato all’Australian Financial Review Dean Swan, Country Manager di Dropbox per l’Australia e la Nuova Zelanda. “Negli Anni 70 si inviavano e ricevevano circa mille comunicazioni l’anno. Oggi inviamo e riceviamo più di 30mila comunicazioni”. In Australia, Dropbox ha introdotto il cosiddetto unplugged time-off e altre iniziative per aiutare i dipendenti a lavorare in modo differente, seguendo le indicazioni emerse da una survey interna. Lo stesso Swan ha sperimentato il “tempo libero scollegato” durante un recente viaggio alle Fiji. “Devo ammettere che per abitudine una volta ho cercato di controllare le mail, ma il client sul mio telefono non me lo ha permesso”, ha raccontato. “È stato un buon promemoria del fatto che dobbiamo darci il permesso di staccare mentalmente dal lavoro per trascorrere tempo di qualità con la famiglia”.   Fonte: The Australian Financial Review
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda