Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Regno Unito, la metà dei dipendenti vorrebbe mettersi in proprio 

Il maggior freno è la paura di non saper gestire gli aspetti amministrativi e finanziari. Eppure, secondo una ricerca condotta da YouGov per Holvi, startup di servizi bancari digitali, quasi la metà dei lavoratori dipendenti britannici vorrebbe dar vita a un proprio business.  Gli abitanti del Regno Unito hanno le idee chiare sui vantaggi di […]
16 Marzo 2020
Di: Giorgia Pacino
16 Marzo 2020
Il maggior freno è la paura di non saper gestire gli aspetti amministrativi e finanziari. Eppure, secondo una ricerca condotta da YouGov per Holvi, startup di servizi bancari digitali, quasi la metà dei lavoratori dipendenti britannici vorrebbe dar vita a un proprio business.  Gli abitanti del Regno Unito hanno le idee chiare sui vantaggi di mettersi in proprio: il 43% lo farebbe per avere un miglior work-life balance, il 37% per inseguire una passione e il 32% per guadagnare di più. Gli scozzesi vantano il primato dei lavoratori con una mentalità più imprenditoriale, con il 58% dei dipendenti desiderosi di dare inizio a una nuova avventura. Gli impiegati del Nord dell’Inghilterra, invece, sono quelli con la minor voglia di fare il salto: appena il 41% riflette sull’idea di mettersi in proprio.  La possibilità di lasciare il proprio lavoro per fondare un nuovo business è presa maggiormente in considerazione dagli uomini (52%) che dalle donne (39%). I più giovani, tra i 18 e i 24 anni, hanno più probabilità di licenziarsi da un impiego per inseguire una passione (48%), piuttosto che per migliorare l’equilibrio tra vita privata e lavoro (43%) o la propria situazione economica (33%).  La spinta verso l’autodeterminazione delle proprie ore di lavoro è più forte in certi settori che in altri. Chi lavora nella comunicazione e nel marketing è più portato a cogliere l’occasione (48%), seguito chi è impiegato nel mondo del fitness e wellbeing (65%) e del commercio (63%). A sorpresa gli influencer che lavorano con i social media sono all’ultimo posto tra le persone che proseguirebbero la carriera da soli (29%).  Fonte: Bbva.com 
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda