Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Se l’azienda si accolla i costi di malattia dei dipendenti

In vista della ripresa delle attività da parte di milioni di persone in tutto il mondo, la tutela della salute nei luoghi di lavoro è diventata prioritaria in ogni Paese. In Canada il Governo federale e le province stanno discutendo la possibilità di garantire ogni anno 10 giorni di congedo per malattia retribuito a tutti […]
27 Maggio 2020
Di: Giorgia Pacino
27 Maggio 2020
In vista della ripresa delle attività da parte di milioni di persone in tutto il mondo, la tutela della salute nei luoghi di lavoro è diventata prioritaria in ogni Paese. In Canada il Governo federale e le province stanno discutendo la possibilità di garantire ogni anno 10 giorni di congedo per malattia retribuito a tutti i lavoratori. La misura potrebbe entrare in vigore già in autunno, con una modifica al Codice canadese del lavoro che prevede un minimo di tre giorni di congedo. L’obiettivo è evitare che coloro che avvertono solo qualche sintomo influenzale si sentano costretti ad andare al lavoro, contribuendo potenzialmente alla diffusione del Covid-19. “Per uscire da questa crisi, il nostro Paese ha bisogno di lavoratori più che mai”, ha detto il Primo Ministro Justin Trudeau, che sul punto ha incassato il sostegno dei socialdemocratici del Ndp. “Nessuno dovrebbe scegliere tra un giorno di riposo a causa di malattia o la possibilità di pagare le bollette”, ha detto il leader del Ndp, Jagmeet Singh. Trudeau è quindi deciso a portare avanti le trattative con le province e i territori. Il Premier canadese ha riconosciuto che, in questo momento, sarebbe impensabile domandare ai datori di lavoro di sostenere l’onere finanziario dei congedi. Durante la crisi saranno, dunque, le amministrazioni a intervenire e, soltanto una volta avviata la ripresa, si discuterà con il settore privato per far sì che il diritto ai congedi per malattia sia assicurato in questa misura a tutti i lavoratori.   Fonte: Le Devoir
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda