Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Segnalazione obbligatoria per i lavoratori distaccati in Olanda

Da marzo 2020 sono diventate più rigide le regole sul lavoro in Olanda. Qualsiasi datore di lavoro europeo che intenda inviare un dipendente nei Paesi Bassi è tenuto a notificarlo alle autorità olandesi. Allo stesso obbligo sono tenuti tutti i lavoratori autonomi non olandesi, che dovranno notificare lo svolgimento delle proprie attività tramite un portale online […]
4 Marzo 2020
Di: Giorgia Pacino
4 Marzo 2020
Olanda_segnalazione.jpg
Da marzo 2020 sono diventate più rigide le regole sul lavoro in Olanda. Qualsiasi datore di lavoro europeo che intenda inviare un dipendente nei Paesi Bassi è tenuto a notificarlo alle autorità olandesi. Allo stesso obbligo sono tenuti tutti i lavoratori autonomi non olandesi, che dovranno notificare lo svolgimento delle proprie attività tramite un portale online dedicato. Con queste novità l’Olanda dà applicazione a una direttiva europea del 2014, adottata per garantire una migliore protezione dei diritti dei lavoratori distaccati e per evitare che le compagnie aggirassero termini e condizioni contrattuali. In concreto, dal mese di marzo, il governo olandese richiederà a tutti gli stranieri lavoratori dipendenti e lavoratori autonomi di determinati settori (costruzioni, pulizie, salute), provenienti da un Paese dell’Unione Europea o dalla Svizzera, di notificare incarichi temporanei o attività distaccate sul suolo olandese. Ciò include l’obbligo di comunicare la tipologia di lavoro e il periodo durante il quale verrà realizzato. La notifica è richiesta alle compagnie che si recano temporaneamente nel Paese con il proprio personale per portare a termine un lavoro, a quelle che inviano in distacco temporaneo propri dipendenti della multinazionale per operare nella filiale olandese e alle agenzie di impiego temporaneo straniere che rendano disponibili i propri lavoratori per un determinato periodo di tempo. In aggiunta, i datori di lavoro stranieri dovranno segnalare l’arrivo di ogni dipendente distaccato sul territorio olandese. Fonte: Global Compliance News
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda