Diamo voce ai nostri lettori
Come tanti progetti, anche quest’ultimo ha una lunga storia. E oggi (ri)nasce in segno di continuità con il passato. È titolato ‘La voce dell’abbonato ESTE’, il nuovo programma podcast del nostro quotidiano di cultura d’impresa (le puntate sono fruibili anche dalla piattaforma Spreaker, YouTube e Linkedin). In ogni puntata Giulia Zicconi – che conduce il […]

Come tanti progetti, anche quest’ultimo ha una lunga storia. E oggi (ri)nasce in segno di continuità con il passato. È titolato ‘La voce dell’abbonato ESTE’, il nuovo programma podcast del nostro quotidiano di cultura d’impresa (le puntate sono fruibili anche dalla piattaforma Spreaker, YouTube e Linkedin). In ogni puntata Giulia Zicconi – che conduce il programma – coinvolge un abbonato della casa editrice ESTE (editore anche di Parole di Management) che racconta perché nella sua personale ‘dieta mediatica’ ha scelto uno dei prodotti ESTE per informarsi e restare aggiornato sui principali temi di management.
È un modo per raccontare di noi attraverso la voce di chi ci ‘frequenta’ e apprezza i contenuti della ESTE. Senza quel noioso effetto promozionale che rischierebbe di annacquare il reale obiettivo dell’iniziativa: condividere il nostro stile di presidio del mercato, basato su solide e profonde relazioni umane. Nell’era dell’incertezza e della smaterializzazione, ci piace pensare che le relazioni hanno ancora un vero valore. E la fedeltà dei nostri lettori lo conferma.
In ogni puntata l’ospite non solo racconta i motivi per cui, anno dopo anno, rinnova l’abbonamento ai prodotti ESTE, bensì approfondisce come questi siano concretamente strumenti di lavoro della sua quotidianità. E svela inoltre qualche aneddoto legato alla relazione che nel tempo abbiamo costruito insieme. Insomma, l’ennesima conferma del valore del restare in contatto, senza perdere quel valore alla base dei legami umani e professionali.
Dicevo che l’iniziativa non è nuova. I lettori più fedeli forse ricordano che qualche anno fa sui portali digitali della casa editrice ESTE avevamo iniziato a coinvolgere i nuovi abbonati con brevi interviste, poi riproposte sulla newsletter ‘Parole di Management’. Ora – anche a seguito delle esperienze maturate nell’era delle incertezze – il progetto rivede la luce, con una nuova forma e una nuova modalità espressiva. E una nuova conduzione. Per farsi coinvolgere basterà scrivere a Giulia (i contatti sono nella pagina ‘Redazione’). Buona lettura. Anzi, buon ascolto.
Categoria: Editoriale

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…