Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Innovare la forza vendita e l’assistenza clienti: il webinar

L’evoluzione tecnologica accelerata, l’innalzamento delle aspettative dei clienti e la crescente pressione competitiva impongono una profonda revisione dei processi commerciali e di assistenza clienti. È in risposta a queste nuove sfide che è stato ideato il webinar dal titolo “Innovare la forza vendita e l’assistenza clienti coinvolgendo tutta l’azienda”, in programma mercoledì 18 giugno 2025 […]
30 Maggio 2025
Di: Redazione
30 Maggio 2025
L’evoluzione tecnologica accelerata, l’innalzamento delle aspettative dei clienti e la crescente pressione competitiva impongono una profonda revisione dei processi commerciali e di assistenza clienti. È in risposta a queste nuove sfide che è stato ideato il webinar dal titolo “Innovare la forza vendita e l’assistenza clienti coinvolgendo tutta l’azienda”, in programma mercoledì 18 giugno 2025 (dalle 12 alle 13). A organizzare l’incontro digitale è Sistemi&Impresa, rivista della casa editrice ESTE (editore anche del nostro quotidiano) che approfondisce le implicazioni tecnologiche a livello manageriale, in collaborazione con Digix Plus – società di consulenza specializzata nella digitalizzazione e nell’integrazione dei sistemi – e SAP, società globale di produzione software per la gestione aziendale: l’iniziativa editoriale rappresenta un’occasione unica per approfondire strategie e strumenti per la trasformazione digitale. Il webinar propone spunti concreti su come ripensare i processi aziendali alla luce di un nuovo paradigma: non più compartimenti stagni, ma una visione integrata e interfunzionale. In un mondo dove l’automazione da sola non basta più, serve una trasformazione culturale che favorisca la collaborazione tra aree diverse e valorizzi le potenzialità delle tecnologie intelligenti. In questo contesto, le soluzioni di Sales force automation e Customer service assumono un ruolo centrale: permettono l’ottimizzazione dei processi interni e una gestione più integrata e collaborativa delle interazioni.

ISCRIVITI AL WEBINAR GRATUITO PROMOSSO DA SISTEMI&IMPRESA

Il confronto del webinar è arricchito dagli interventi di Monica Cagalli, Customer Experience Solution Advisor di Digix Plus, e di Jacobo Espada, SAP CX Specialist Sales Executive. I due esperti illustrano le funzionalità avanzate di SAP Sales and Service Cloud, potenziate dall’Intelligenza Artificiale (AI) di SAP Business AI, con un focus specifico su come l’integrazione dell’AI stia rivoluzionando l’esperienza cliente. A rendere ancora più tangibile il valore di un approccio integrato, è la testimonianza di Novamont, azienda italiana attiva nel settore delle bioplastiche. La partecipazione di Daniela Montesu, Quality Assurance Manager di Novamont, permette di esplorare i benefici concreti di un approccio integrato e orientato ai dati nella gestione della relazione con il cliente. In un contesto in cui la customer experience e la forza vendita rappresentano sempre più il vero terreno di competizione tra le imprese, partecipare al webinar significa acquisire strumenti concettuali e operativi essenziali per guidare il cambiamento, ridurre le inefficienze e costruire una relazione solida, duratura e distintiva con il proprio mercato.  
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda