Skip to main content

venerdì, 19 Settembre, 2025

A Perugia si discute di cartone ondulato

Nuovo appuntamento con il Consorzio Italiano Scatolifici Saranno due le giornate dedicate all’appuntamento, il 14 e 15 giugno nel suggestivo Castello Oscano (PG), con il Consiglio direttivo del CIS —‐ Consorzio Italiano Scatolifici. Il prossimo di una serie di appuntamenti organizzati mensilmente, su territorio nazionale, per consorziati e colleghi del settore al fine di condividere […]
10 Giugno 2013
Di: Redazione
10 Giugno 2013
Nuovo appuntamento con il Consorzio Italiano Scatolifici Saranno due le giornate dedicate all’appuntamento, il 14 e 15 giugno nel suggestivo Castello Oscano (PG), con il Consiglio direttivo del CIS — Consorzio Italiano Scatolifici. Il prossimo di una serie di appuntamenti organizzati mensilmente, su territorio nazionale, per consorziati e colleghi del settore al fine di condividere spunti, nuove idee ed obiettivi del Consorzio. Per rendere l’esperienza del convegno ancora più piacevole e trasformarla in un momento di condivisione per i propri consorziati, la scelta della location è ricaduta sulla cornice ricca di atmosfera del Castello di Oscano, dove storia e natura si uniscono regalando scenari unici. Oggi sono circa settanta le aziende produttrici di imballaggi in cartone ondulato che, a distanza di circa un anno dalla sua fondazione, condividono i valori del CIS nato per tutelare gli interessi di una categoria ancora poco considerata. L’obiettivo primario del Consorzio consiste nel promuovere la responsabilità sociale dell’impresa in ogni sua componente, dalla qualità del lavoro fino agli aspetti più sostenibili della produzione, e lo fa fornendo gli strumenti adeguati alle proprie imprese per affrontare il periodo difficile che l’economia del nostro Paese sta vivendo. Il programma dei due giorni prevede momenti di dibattito, gli interventi degli sponsor, workshop e seminari formativi per i membri presenti. In particolare, il secondo giorno è prevista la presenza dell’accademico Giovanni Acerboni, formatore e titolare della società di consulenza L’Ink Scrittura professionale, che condurrà una breve esposizione circa l’importanza della comunicazione nelle piccole e medie imprese. L’obiettivo sarà quello di far nascere degli spunti di riflessione utili alle aziende circa il miglioramento del loro linguaggio professionale nella comunicazione scritta come soluzione e opportunità per la risoluzione dei problemi di business. Per saperne di più www.consorzioscatolifici.it
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda