Accelerare la diffusione della cultura digitale per sostenere la crescita delle PMI
Fare business oggi significa essere digitali. E le piattaforme digitali devono essere considerate come un mezzo, un fattore abilitante tramite il quale si deve trovare la spinta per migliorare, ripensare i propri processi e renderli più efficienti. È il messaggio emerso da Digital soul, l’evento annuale di Var Group, partner italiano per la trasformazione digitale […]

Fare business oggi significa essere digitali. E le piattaforme digitali devono essere considerate come un mezzo, un fattore abilitante tramite il quale si deve trovare la spinta per migliorare, ripensare i propri processi e renderli più efficienti. È il messaggio emerso da Digital soul, l’evento annuale di Var Group, partner italiano per la trasformazione digitale delle imprese, che si è tenuto a Riccione (in provincia di Rimini) a ottobre 2022.
Un evento con testimonianze e momenti di confronto con aziende e imprenditori del mondo ICT, che ha sottolineato l’importanza di far emergere l’anima digitale delle imprese per il futuro dell’imprenditoria nazionale. Tra i temi portanti della convention Cloud, tecnologie, servizi e sicurezza, per capire come un’offerta integrata sia l’elemento strategico per la crescita del business e per rispondere alle più moderne richieste del mercato. “Engineering, Supply chain, pianificazione, produzione, logistica, qualità, energia, e analytics avanzate sono le aree verso cui indirizzare i percorsi di digitalizzazione. Progetti che oggi si possono realizzare partendo dalla conoscenza del grado di maturità digitale della singola organizzazione e che possono portare competitività alle aziende, solo grazie all’interconnessione tra processi, persone e l’utilizzo esteso dei dati.”, ha spiegato Francesca Moriani, CEO di Var Group.
Per Moriani la digitalizzazione dell’industria manifatturiera è ormai una direzione obbligata – basti pensare agli incentivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Le tecnologie per digitalizzare i processi operativi sono già disponibili e la loro adozione è accessibile a tutte le dimensioni di impresa: non occorre dunque aspettare il futuro, ma prepararsi al meglio, puntando sulle competenze delle persone, come ha dichiarato la CEO di Var Group in questa intervista registrata in esclusiva per il nostro web magazine durante Digital soul.
https://www.youtube.com/watch?v=sh8_FsfU4uE
Categoria: Fabbrica

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…