Alessandro Berzolla, Chief Operations Officer – DALLARA AUTOMOBILI
Alessandro Berzolla, italo-canadese, laureato in Economia e Commercio, è attualmente Chief Operation Officer del gruppo Dallara, che si occupa di attività di progettazione, costruzione e sviluppo di vetture da competizione e stradali ad elevate prestazioni, con sede a Varano De’ Melegari (PR) .Ha maturato una considerevole esperienza presso prestigiose realtà multinazionali, ricoprendo ruoli di crescente […]
Alessandro Berzolla, italo-canadese, laureato in Economia e Commercio, è attualmente Chief Operation Officer del gruppo Dallara, che si occupa di attività di progettazione, costruzione e sviluppo di vetture da competizione e stradali ad elevate prestazioni, con sede a Varano De’ Melegari (PR) .Ha maturato una considerevole esperienza presso prestigiose realtà multinazionali, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità in contesti internazionali. Ha iniziato il suo percorso professionale in ambito Amministrazione, Finanza e Controllo, sviluppando negli anni competenze specialistiche in merito ad attività di controllo operativo di azienda e di riorganizzazione operativa e finanziaria. Ha operato sia internamente alle società presso le quali era in forza, sia tramite attività di consulenza presso terzi. I principali gruppi presso i quali ha lavorato sono: Gruppo ABB (Zurigo-Svizzera) in qualità di Audit Manager Europe; Fiat Auto (Cairo-Egitto), Dresser Wayne Pignone (Firenze), EDF Fenice (Torino) in qualità di Chief Financial Officer. Inoltre ha ricoperto il ruolo di Vice President Finance presso Alstom Power Service (Parigi-Francia) e, quale ultima esperienza professionale prima di entrare in Dallara, il ruolo di Group CFO presso Ionbond (Zurigo-Svizzera).
L’azienda
Da 40 anni, la Dallara progetta e produce alcune tra le più sicure e veloci vetture da competizione e da strada al mondo.
Le competenze distintive della Dallara sono tre: la progettazione e la produzione utilizzando materiali compositi in fibra di carbonio, l’aerodinamica (galleria del vento e CFD) e la dinamica del veicolo (simulazioni e testing).
La Dallara è in grado di produrre fino a 200 vetture da competizione l’anno: è presente in tutti i campionati F3, è il fornitore unico di vetture ai campionati IndyCar, Indy Lights, GP2, GP3, World Serie by Renault e dal 2014 della Super Formula giapponese, realizza inoltre vetture per campionati addestrativi (Formulini), per la Formula E, e partecipa alla categoria USCC americana.
Negli ultimi anni l’attività di engineering si è ampliata notevolmente, sia per quanto riguarda le vetture da competizione, che per le vetture stradali ad alte prestazioni. La consulenza offerta dalla Dallara ha interessato i più importanti marchi automobilistici internazionali, tra i quali: Alfa Romeo, Audi, Bugatti, Ferrari, Ktm e Maserati, solo per citarne alcune.Categoria: Fabbrica
Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…






