Alla Ricerca dell’Eccellenza Operativa
Accelerare il Cambiamento con un Sistema ERP di Nuova Generazione White Paper di IDC Manufacturing Insights, sponsorizzato da Infor (vai alla scheda) Pierfrancesco Manenti – Marzo 2012 SOMMARIO ESECUTIVO IDC Manufacturing Insights ha recentemente realizzato, per conto di Infor, uno studio su 375 imprese dislocate in 12 paesi in varie parti del mondo, all’interno di differenti […]
Accelerare il Cambiamento con un Sistema ERP di Nuova Generazione
White Paper di IDC Manufacturing Insights, sponsorizzato da Infor (vai alla scheda)
Pierfrancesco Manenti – Marzo 2012
SOMMARIO ESECUTIVO
IDC Manufacturing Insights ha recentemente realizzato, per conto di Infor, uno studio su 375 imprese dislocate in 12 paesi in varie parti del mondo, all’interno di differenti settori manifatturieri. L’indagine ha rivelato quanto segue:
● La complessità è in drammatica crescita e, in particolare, sono la complessità riguardante la situazione di mercato, i processi operativi e l’IT a essere maggiormente in aumento nei prossimi tre anni. Per combattere tale fenomeno, le aziende manifatturiere avranno bisogno di migliorare e velocizzare la propria capacità decisionale.
● La presenza di sistemi IT non efficienti o comunque non adeguati sta emergendo come criticità primaria nel cammino verso il controllo della complessità. Diverse aziende riconoscono inoltre che i loro attuali sistemi ERP hanno un certo numero di limiti o punti deboli che finiscono per ostacolare le possibilità di miglioramento dei processi decisionali.
Sono inoltre emersi i seguenti punti:
● Le aziende hanno come priorità modernizzare le strutture IT e le applicazioni usate per supportare i nuovi modelli operativi basati sul cliente e questo è valido per tutti i segmenti industriali. Le aziende manifatturiere si trovano ora ad avere l’opportunità di semplificare le strutture IT facendo leva sulle “Quattro Forze” rappresentate da mobilità, tecnologie sociali, big data e cloud computing. Riteniamo che le aziende che stanno investendo in questo periodo, in modo anche aggressivo, in queste quattro aree raccoglieranno presto i frutti provenienti dalla crescita dei ricavi, dall’aumento dei profitti e dall’innovazione incentrata sul cliente.
● È necessario, nelle aziende manifatturiere, un nuovo “ERP Operativo” al posto del mero “ERP finanziario”. Questo ERP racchiuderà i processi operativi più critici — quali la gestione degli ordini clienti, la gestione delle operazioni produttive e l’esecuzione della catena di fornitura — in un ambiente compatto, integrato e coordinato basato sulle “Quattro Forze IT”.
● Le imprese potrebbero essere perplesse dal fatto di dover cambiare i loro sistemi IT, ma capiranno presto che gli investimenti fatti in passato nelle tecnologie tradizionali stanno diventando rapidamente obsoleti.
Questo è quanto emerso dal White Paper scritto da IDC Manufacturing Insights e sponsorizzato da Infor.
Scarica il white paper
SOMMARIO ESECUTIVO
IDC Manufacturing Insights ha recentemente realizzato, per conto di Infor, uno studio su 375 imprese dislocate in 12 paesi in varie parti del mondo, all’interno di differenti settori manifatturieri. L’indagine ha rivelato quanto segue:
● La complessità è in drammatica crescita e, in particolare, sono la complessità riguardante la situazione di mercato, i processi operativi e l’IT a essere maggiormente in aumento nei prossimi tre anni. Per combattere tale fenomeno, le aziende manifatturiere avranno bisogno di migliorare e velocizzare la propria capacità decisionale.
● La presenza di sistemi IT non efficienti o comunque non adeguati sta emergendo come criticità primaria nel cammino verso il controllo della complessità. Diverse aziende riconoscono inoltre che i loro attuali sistemi ERP hanno un certo numero di limiti o punti deboli che finiscono per ostacolare le possibilità di miglioramento dei processi decisionali.
Sono inoltre emersi i seguenti punti:
● Le aziende hanno come priorità modernizzare le strutture IT e le applicazioni usate per supportare i nuovi modelli operativi basati sul cliente e questo è valido per tutti i segmenti industriali. Le aziende manifatturiere si trovano ora ad avere l’opportunità di semplificare le strutture IT facendo leva sulle “Quattro Forze” rappresentate da mobilità, tecnologie sociali, big data e cloud computing. Riteniamo che le aziende che stanno investendo in questo periodo, in modo anche aggressivo, in queste quattro aree raccoglieranno presto i frutti provenienti dalla crescita dei ricavi, dall’aumento dei profitti e dall’innovazione incentrata sul cliente.
● È necessario, nelle aziende manifatturiere, un nuovo “ERP Operativo” al posto del mero “ERP finanziario”. Questo ERP racchiuderà i processi operativi più critici — quali la gestione degli ordini clienti, la gestione delle operazioni produttive e l’esecuzione della catena di fornitura — in un ambiente compatto, integrato e coordinato basato sulle “Quattro Forze IT”.
● Le imprese potrebbero essere perplesse dal fatto di dover cambiare i loro sistemi IT, ma capiranno presto che gli investimenti fatti in passato nelle tecnologie tradizionali stanno diventando rapidamente obsoleti.
Questo è quanto emerso dal White Paper scritto da IDC Manufacturing Insights e sponsorizzato da Infor.
Scarica il white paperCategoria: Fabbrica
                
            
        
    
Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
        
        
        
                
                
            
        
    
Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
        
        
        
                
                
            
        
    
ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
        
        
        
                
                
            
        
    
App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…
        
        
        
                
                
            
        
    






        
        
    
                
                        