Skip to main content

domenica, 21 Settembre, 2025

Ally Consulting, un nuovo alleato per le PMI del Manifatturiero

L’evoluzione del settore manifatturiero non è solo una questione tecnologica, ma è innanzitutto un tema di maturità delle aziende per accogliere tecnologie come ERP, cloud e Intelligenza Artificiale (AI). Ad agosto 2019 Ally Consulting, nuova realtà nel settore della consulenza IT, è nata proprio per supportare le imprese del Manifatturiero discreto nella gestione di questi […]
25 Novembre 2019
Di: Redazione
25 Novembre 2019
L’evoluzione del settore manifatturiero non è solo una questione tecnologica, ma è innanzitutto un tema di maturità delle aziende per accogliere tecnologie come ERP, cloud e Intelligenza Artificiale (AI). Ad agosto 2019 Ally Consulting, nuova realtà nel settore della consulenza IT, è nata proprio per supportare le imprese del Manifatturiero discreto nella gestione di questi processi e della grande quantità di dati a disposizione, che richiede una struttura adeguata. Dotata della flessibilità propria di una startup, l’azienda con sede a Milano e a Ravenna è Gold Partner della società internazionale leader nel mercato dei software Infor, con all’attivo oltre 30 consulenti qualificati e certificati e già 80 clienti in Italia e all’estero e diversi progetti concreti di innovazione per le PMI. Fondata da manager di grande esperienza nel settore come Andrea Rosetti e Paolo Aversa, Ally Consulting è una società di consulenza in ambito applicativo e sistemico, che parte da un’analisi dei modelli di business e dei processi produttivi delle imprese, finalizzata a trovare le soluzioni tecnologiche più adatte alle specifiche esigenze di ogni cliente. In un momento delicato per il mercato manifatturiero, di transizione verso il digitale, è fondamentale adeguarsi a Industria 4.0. Lo sottolinea Aversa, Managing Director di Ally Consulting: “In questo contesto, l’esigenza di innovare è ormai diventata un imperativo per il settore, a cui le PMI non possono più sottrarsi. Tuttavia, gli ostacoli che incontrano oggi le imprese sono molteplici, primo tra tutti, a nostro avviso, la mancanza di competenze adeguate”. Proprio per questo Ally Consulting è in grado di portare servizi a valore aggiunto, che spaziano dall’assesment del modello produttivo alla reingegnerizzazione del processo di business, dai servizi di system integration al project management, dalla consulenza applicativa a quella tecnica e sistemica, fino alla sicurezza informatica e GDPR. Aversa sottolinea l’importanza di “una formazione orientata alle esigenze delle aziende, facendo capire loro le opportunità (non solo economiche) derivanti dagli investimenti”. I tre focus principali sono: innovazione tecnologica, flessibilità in relazione al mercato, concretezza dei risultati misurabili dai clienti.

Una consulenza che integra la tecnologia nell’azienda

Ally ha una serie di consulenti che valutano le diverse necessità delle imprese all’interno del settore in cui operano, e che sono in grado di supportarle nell’adeguare i processi produttivi ai cambiamenti del mercato, ma anche nel fornire prodotti personalizzati in tempi brevi. Sono inoltre un supporto nella gestione di una Supply chain estesa e complessa, e nella pianificazione di una produzione su commessa, senza fermare quella in linea. Si tratta cioè di un tipo di analisi a livello di business e di processi che diventa la base di progetti innovativi da implementare, dove la soluzione IT entra in gioco solo in un secondo momento, perché, come è ben chiaro ad Ally, è la tecnologia che deve essere al servizio dell’azienda e delle sue persone, non viceversa. Il contesto è mutato. I clienti hanno bisogno di prodotti sempre più personalizzati, ed è per questo che le consulenze devono poter rispondere con soluzioni ad hoc e non con applicazioni standardizzate, proprio per favorire lo sviluppo di un’esperienza tecnologica dedicata, che accompagni il percorso di digital transformation di ogni azienda. In qesto quadro, “le partnership sono un pilastro fondamentale della nostra strategia consulenziale, e oggi possiamo già contare sulla collaborazione storica con Infor nostro partner strategico per il software ERP, con Renovo in qualità di Partner Consulting e con Arxivar nostro Solutions Partner”, dichiara Aversa. Che conclude: “Continueremo a fare attività di scouting sul mercato, per ampliare la gamma delle partnership ed essere in grado di rispondere alle future esigenze del mercato”.
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda