Skip to main content

giovedì, 6 Novembre, 2025

Autodesk, innovazione aperta alla Maker Faire 2014

Non poteva mancare all’appuntamento romano con creativi, maker, studenti, appassionati, innovatori e futuristi. Così Autodesk parteciperà in qualità di silver sponsor alla Maker Faire 2014 che si terrà dal 3 al 5 ottobre prossimo a Roma presso l’Auditorium della Musica.  Promotore e protagonista in prima persona del movimento dei Maker, Autodesk è presente da diversi […]
26 Settembre 2014
Di: Redazione
26 Settembre 2014
Non poteva mancare all’appuntamento romano con creativi, maker, studenti, appassionati, innovatori e futuristi. Così Autodesk parteciperà in qualità di silver sponsor alla Maker Faire 2014 che si terrà dal 3 al 5 ottobre prossimo a Roma presso l’Auditorium della Musica. mf-roma Promotore e protagonista in prima persona del movimento dei Maker, Autodesk è presente da diversi anni nel mercato della stampa 3D grazie ai propri software che vengono utilizzati da milioni di creativi per ideare e sviluppare i prodotti di domani. Dopo l’annuncio fatto a inizio anno di Spark, la nuova piattaforma aperta per la stampa 3D targata Autodesk, il Presidente e CEO, Carl Bass si dice fiducioso per il futuro: “la stampa 3D ci permetterà di fare, meglio, tutte le cose che già facciamo oggi e di creare nuovi oggetti che oggi non riusciamo a immaginare. Chi è interessato a lavorare con noi, si faccia avanti, registrandosi qui: www.autodesk.com/spark”. Presso lo spazio espositivo i visitatori potranno assistere all’intero processo creativo che attraverso il software 3D Autodesk arriva alla realizzazione di un progetto o di un oggetto finito che può essere stampato con stampanti 3D in diversi materiali. Tra i progetti che saranno presentati segnaliamo un libro stampato in 3D di Tom Burtonwood e un progetto sviluppato dal partner Electroninks denominato ‘Circuit Scribe’, ossia una penna conduttiva che opera a mano con 123D Circuit (app che consente di progettare e simulare gratuitamente progetti elettronici online) per produrre con estrema facilità circuiti elettrici a casa propria. Fotolia_60967269_Subscription_Monthly_XXL Professionisti e hobbisti, studenti e maker di tutto il mondo realizzano le proprie idee con i software e le app Autodesk che saranno illustrate dal team Consumer di Autodesk, in particolare Andrew Taylor – community manager 123D e Tinkercad – terrà anche un workshop specifico su Tinkercad, uno strumento per la progettazione 3D basato su web estremamente semplice da utilizzare. http://www.autodesk.com/
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

46.000 persone

ricevono la Newsletter di Parole di Management