Canon digitalizza le PMI
“Un piano organico che supporta le piccole e medie imprese italiane e le conduce verso la trasformazione digitale, è finalmente disponibile”. È il pensiero di Teresa Esposito, Marketing e Sales Excellence Director di Canon Italia, convinta che il Piano Nazionale Industria 4.0, entrato da settembre 2017 nella sua seconda fase, serva soprattutto a dare slancio […]

La condivisione delle informazioni per effetto della digital trasformation
La digitalizzazione ha impattato su ogni aspetto della gestione aziendale, compresa quella documentale: “Uno degli aspetti più rilevanti della digital trasformation è la condivisione delle informazioni che diventano accessibili anche a rami dell’organizzazione che ne restavano esclusi. Per questo la digitalizzazione dei documenti può essere considerata sinonimo di riorganizzazione aziendale. Le aziende sono spinte a ripensare i modelli di riferimento per gestire i flussi di lavoro e per collaborare di più e meglio”. Per rispondere a questi cambiamenti organizzativi Canon si è focalizzata su due aspetti fondamentali: “Il Document Information Management, quindi la gestione delle informazioni sia cartacee che digitali, e l’abilitazione allo Smart working, per lavorare in modalità più agili in assoluta sicurezza. Riteniamo che lo sviluppo di questi due aspetti sia fondamentale per tutte le aziende, soprattutto in campo manifatturiero”.
Canon ha sviluppato un’offerta pensata per le PMI che hanno necessità di rendere più semplice la condivisione delle informazioni sia all’interno dell’organizzazione che da remoto: “Lo Smart working abbatte le barriere fisiche, per questo diventa essenziale dotarsi di un’infrastruttura tecnologica in grado di rispondere alle nuove esigenze che questa modalità di lavoro comporta. In particolare per il mondo manifatturiero abbiamo pensato a una soluzione per veicolare le informazioni sul prodotto a tutta la filiera, dalla produzione alla supply chain, passando attraverso progetti formativi, sia in formato cartaceo sia digitale. Ma se da un lato la digitalizzazione dei documenti è ormai in atto, è anche vero che molte informazioni, soprattutto per le PMI, sono ancora su carta”. Canon, come spiega Esposito, aiuta le aziende a lavorare “in maniera smart”: “Abbiamo investito molto negli ultimi anni sia sul printing, in cui siamo leader, ma anche sull’offerta di software per la gestione dei documenti e delle informazioni. Per esempio, grazie ai nostri prodotti, è possibile stampare da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, senza accedere alla rete aziendale, in massima sicurezza. Garantiamo, infatti, ai nostri clienti lo stesso grado di protezione che applichiamo nella nostra azienda. Altro investimento importante che abbiamo fatto è stato sulle soluzioni di cattura dell’informazione e di condivisione della stessa a tutti i diversi dipartimenti”. L’offerta Canon è già in cloud, idonea quindi per affrontare gli imminenti cambiamenti in fatto di tutela della privacy che saranno apportati dal Regolamento generale sulla protezione dei dati, GDPR, con il quale la Commissione europea intende rafforzare e rendere più omogenea la protezione dei dati personali dei cittadini dell’Unione sia all’interno sia all’esterno dei propri confini.Categoria: Fabbrica
Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…






