Skip to main content

sabato, 20 Settembre, 2025

Il capo skill coach per il successo dell’azienda

P = M x C è la formula della prestazione che è il risultato del prodotto fra motivazione e competenze. Ne risulta quindi che la prestazione è direttamente proporzionale sia alla motivazione sia alla competenze. Al tempo stesso, competenze efficaci generano motivazione, e viceversa con bassa motivazione le competenze non entrano in gioco. Dal nostro osservatorio […]
18 Luglio 2017
Di: Redazione
18 Luglio 2017
P = M x C è la formula della prestazione che è il risultato del prodotto fra motivazione e competenze. Ne risulta quindi che la prestazione è direttamente proporzionale sia alla motivazione sia alla competenze. Al tempo stesso, competenze efficaci generano motivazione, e viceversa con bassa motivazione le competenze non entrano in gioco. Dal nostro osservatorio i professionisti e le aziende che hanno investito di più in sviluppo delle competenze sono quelle che sono stati in grado di sostenere e meglio attraversare la crisi, perché hanno avuto maggiore consapevolezza delle competenze già efficaci e allenato preventivamente quelle utili ad affrontare e guidare con energia il cambiamento. Per chi è alla guida di un’impresa diventa indispensabile disporre di manager che siano anche “capi skill coach”, in grado di valorizzare le risorse a loro affidate diventando “allenatori di competenze”, massimizzando i risultati di performance e aumentando la motivazione. Quali caratteristiche ha un capo skill coach? È in grado di identificare i reali bisogni di sviluppo delle competenze delle proprie risorse; co-costruisce piani d’azione che accelerano i processi di apprendimento e accompagna le persone ad apprendere in autonomia. Agire da capo skill coach significa aprire un dialogo e un confronto aperto sui comportamenti e atteggiamenti generando un’autoriflessione che porta il collaboratore a sviluppare una maggiore consapevolezza degli effetti di tali atteggiamenti e comportamenti, e quindi al loro superamento. Lo Skill coaching è il metodo più indicato per i manager che vogliono sviluppare la professionalità e le performance di un collaboratore. Per l’azienda investire nella preparazione di “capi skill coach” significa oggi avere manager che, poiché si occupano della crescita delle proprie persone, riescono a crescere a loro volta più velocemente migliorando la qualità delle proprie prestazioni. Accrescere la professionalità attraverso il costante sviluppo delle competenze è la mission che IdeaManagement Human Capital persegue, da oltre 30 anni di attività, come società esperta di strumenti e processi di innovazione legati alla misura e allo sviluppo del capitale umano. Il Master certificato in Skill coaching, giunto all’8^ edizione, partirà a settembre a Milano.
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda