Skip to main content

venerdì, 19 Settembre, 2025

Cassa Rurale Renon attiva il disaster recovery nel ‘Cloud in-a-box’ di Dell

In fase di aggiornamento della propria infrastruttura IT, Cassa Rurale Renon implementa 4ward Cloud in-a-box CBX, soluzione basata su Dell PowerEdge VRTX e realizzata in collaborazione con 4ward e Microsoft Raiffeisenkasse Ritten (Cassa Rurale Renon) ha scelto Dell per ridisegnare la propria infrastruttura IT, con l’obiettivo di garantirsi un disaster recovery efficace e migliorare la […]
9 Febbraio 2015
Di: Redazione
9 Febbraio 2015
In fase di aggiornamento della propria infrastruttura IT, Cassa Rurale Renon implementa 4ward Cloud in-a-box CBX, soluzione basata su Dell PowerEdge VRTX e realizzata in collaborazione con 4ward e Microsoft Raiffeisenkasse Ritten (Cassa Rurale Renon) ha scelto Dell per ridisegnare la propria infrastruttura IT, con l’obiettivo di garantirsi un disaster recovery efficace e migliorare la propria continuità di business. Fondata nel 1892 con sede a Collalbo, Cassa Rurale Renon offre impiego a circa 60 dipendenti, dispone di altre 3 filiali tra Bolzano e dintorni ed è una realtà conosciuta e apprezzata in Alto Adige. Per allinearsi alla raccomandazione della BCE e alla successiva circolare della Banca d’Italia, l’istituto bancario ha cominciato a sondare il terreno per individuare una soluzione capace di modernizzare l’infrastruttura IT e la soluzione di disaster recovery esistenti. In precedenza, la banca disponeva di due server blade – di cui uno a noleggio – in due location differenti, cosa che rendeva le operazioni generali lente, costose e complesse da gestire. 4ward-Cloud-in-a-box-CBX-powered-by-Dell-VRTX-appliance-overview La banca ha scelto la soluzione 4ward Cloud in-a-box CBX, basata su Dell PowerEdge VRTX e frutto della collaborazione tra 4ward, Microsoft e Dell. Questo le ha permesso di ridurre complessità dell’IT e costi di gestione, migliorando i tempi di disaster recovery e conformandosi alle direttive della Banca Centrale Europea (BCE) e della Banca d’Italia. “Sullo stesso hardware presente nella sede centrale coesistevano due ambienti differenti, cosa che ci portava a far fronte a disservizi e downtime imprevisti, in particolare quando sorgeva la necessità di aggiornare le differenti piattaforme”, afferma Oswald Mair, Direttore Generale della Banca della Cassa Rurale Renon. “Con la nuova soluzione, per attivare una procedura di disaster recovery sono sufficienti 2 click del mouse, rispetto ai 27 passaggi documentati della soluzione precedente – si tratta di un eccellente risultato, che non avremmo potuto raggiungere senza il grande lavoro di 4Ward, Dell e Microsoft”. Cassa Rurale Renon ha puntato su una soluzione come 4ward CBX perché permette di creare in modo semplice un ambiente cloud privato o ibrido capace di rispondere in tempi brevi alle esigenze delle filiali remote. La soluzione è stata implementata in sole due ore, riducendo al minimo – se non eliminando – il downtime sperimentato dalla banca. All’interno di questo nuovo data center sono state migrate tutte le macchine virtuali, con conseguente passaggio a un ambiente basato su Hyper-V e la creazione di un cloud privato. 4ward CBX permette di ottenere backup e disaster recovery geografico, in modo da evitare potenziali problemi di disservizio in caso di aggiornamenti e manutenzione. I tool di gestione integrati non si limitano a ridurre il downtime, ma riducono anche i costi di implementazione, e permettono alla banca di dedicare maggiori risorse ai servizi da offrire ai clienti. La possibilità di attivare operazioni di business continuity e disaster recovery ha ridotto i tempi di ripristino da un sito remoto da due giorni a 5 minuti, permettendo al cliente di risparmiare tempo e risorse che possono essere impiegate altrimenti. Grazie a 4ward CBX, Cassa Rurale Renon è riuscita a creare un’infrastruttura di Cloud privato con costi comparabili a quelli di un semplice progetto di virtualizzazione. Inoltre, la soluzione 4ward CBX offre grande scalabilità, con la possibilità per la banca di rinnovare il suo sito secondario quando e come ne avrà necessità, il tutto con la tranquillità data dall’aderenza agli standard della piattaforma implementata. “Anche se il progetto è partito da poco, i test condotti finora dimostrano che siamo sulla buona strada”, continua Mair. “Con 4ward, che ha disegnato e coordinato questo progetto, abbiamo un rapporto consolidato che dura ormai da anni: il loro servizio è stato sempre tempestivo e di qualità, e con l’apporto di Dell e Microsoft, player di riferimento per quel che riguarda innovazione e affidabilità, abbiamo trovato una soluzione assolutamente in grado di rispondere alle nostre necessità”. http://www.dell.it/
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda