Skip to main content

sabato, 20 Settembre, 2025

CEVA Logistics si aggiudica il premio ‘Il Logistico dell’Anno 2017’

Probabilmente un record quello raggiunto da CEVA Logistics, uno dei principali operatori logistici al mondo, che ha vinto per l’ottavo anno consecutivo il premio promosso da Assologistica, la più importante associazione nazionale delle imprese di logistica in conto terzi. Giunto alla tredicesima edizione, ‘Il Logistico dell’Anno’ è considerato il principale riconoscimento pubblico della logistica in […]
24 Ottobre 2017
Di: Redazione
24 Ottobre 2017
Probabilmente un record quello raggiunto da CEVA Logistics, uno dei principali operatori logistici al mondo, che ha vinto per l’ottavo anno consecutivo il premio promosso da Assologistica, la più importante associazione nazionale delle imprese di logistica in conto terzi. Giunto alla tredicesima edizione, ‘Il Logistico dell’Anno’ è considerato il principale riconoscimento pubblico della logistica in conto terzi in Italia. CEVA ha ricevuto il premio per un progetto che si articola su due filoni: il primo è il Talent Program e il secondo è legato all’ITS di Taranto. Il Talent Program è dedicato ai talenti interni, che contribuiscono allo sviluppo strategico dell’azienda attraverso lo studio e l’implementazione di 4 progetti innovativi: 1)Modelli operativi e-Commerce con cui si definisce lo sviluppo di soluzioni e-commerce innovative e redditizie; 2) Customer care evoluto con l’obiettivo di razionalizzare e standardizzare l’attuale servizio di customer care in una logica di miglioramento continuo del modello organizzativo; 3) Ottimizzazione delle scorte attraverso sistemi dinamici e predittivi che utilizzino nuovi strumenti; 4) Paperless che effettua una revisione dei processi di trasporto con particolare impatto sulla produzione di documenti cartacei in ottica paperless. Il secondo progetto ha visto CEVA diventare socio fondatore dell’ITS di Taranto, il primo istituto tecnico superiore del centro sud e il secondo in Italia dedicato alla formazione di professionalità specifiche per il settore logistico.
Ilaria D’Aquila, VP Human Resources di CEVA Logistics Italia, ritira il premio
In collaborazione con il Politecnico di Bari, partendo dallo skill gap che il mercato avrà da qui al 2020 e proponendosi di monitorare le evoluzioni delle skills del settore, CEVA ha individuato i profili professionali ricercati dal mercato logistico e ha gestito il ciclo di apprendimento attraverso la costruzione di appositi percorsi formativi, l’erogazione di ore di formazione in aula e l’inserimento di studenti in azienda attraverso un percorso di stage formativo. Ilaria D’Aquila, VP Human Resources di CEVA Logistics Italia, ha dichiarato: “E’ un onore ricevere il premio ‘Il Logistico dell’Anno 2017’ relativo al progetto dedicato all’asset più importante dell’azienda, ovvero le persone. Affinchè il nostro business possa continuare a crescere, è fondamentale avere visione strategica sulle competenze di domani per garantire le professionalità che il nostro settore richiederà e parallelamente fare in modo che le nostre persone di talento partecipino allo sviluppo strategico dell’azienda che passa soprattutto attraverso la continua innovazione.”
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda