Skip to main content

venerdì, 19 Settembre, 2025

Da Cognex una nuova tecnologia di individuazione delle caratteristiche

Cognex Corporation, ai vertici del mercato mondiale dei sistemi di visione industriale, ha introdotto PatMax RedLine, una tecnologia di individuazione delle caratteristiche che reinventa il già conosciuto strumento di rilevamento delle strutture PatMax, massimizzando velocità e prestazioni. La tecnologia PatMax RedLine è ottimizzata per funzionare su tre nuovi modelli di sistemi di visione In-Sight: In-Sight […]
18 Maggio 2015
Di: Redazione
18 Maggio 2015
Cognex Corporation, ai vertici del mercato mondiale dei sistemi di visione industriale, ha introdotto PatMax RedLine, una tecnologia di individuazione delle caratteristiche che reinventa il già conosciuto strumento di rilevamento delle strutture PatMax, massimizzando velocità e prestazioni. La tecnologia PatMax RedLine è ottimizzata per funzionare su tre nuovi modelli di sistemi di visione In-Sight: In-Sight 5705, il sistema di visione 5 MP autonomo che garantisce ispezioni affidabili su linee di produzione ad alta velocità; In-Sight 8405, il sistema autonomo più piccolo al mondo, ideale quando occorre una telecamera leggera o quando lo spazio di installazione è limitato; In-Sight 5705C a colori, anch’esso a 5 MP, che permette di svolgere applicazioni più impegnative con strumenti avanzati e filtri per immagini a colori a 24 bit. Il rilevamento delle strutture rappresenta il primo passaggio fondamentale per la maggior parte delle applicazioni di visione industriale. Dato che gli strumenti precedenti erano soggetti a limiti di velocità, numerose applicazioni facevano ricorso a telecamere a risoluzione più bassa per tenere il passo con le linee di produzione. La tecnologia PatMax RedLine offre prestazioni più rapide sui sistemi di visione ad alta risoluzione. Evita di dover scendere a compromessi in termini di prestazioni e consente di aumentare la risoluzione e la precisione senza sacrificare la velocità. In-Sight_PRLa nuova soluzione risponde alla necessità di strumenti per l’ispezione a colori e la visualizzazione di difetti molto piccoli, anche su campi visivi ampi. “Gli algoritmi classici di rilevamento delle strutture risultano troppo lenti per queste applicazioni ad alta risoluzione – spiega Joerg Kuechen, Vice President and Business Unit Manager di Vision Products -; ora, grazie all’incredibile velocità resa possibile dalla tecnologia PatMax RedLine, non bisogna più scendere a compromessi”. Come tutti i sistemi di visione In-Sight, questi modelli a 5 MP possono essere configurati facilmente tramite il software In-Sight Explorer. La visualizzazione su foglio di calcolo di In-Sight Explorer permette di eseguire in modo pratico ed efficiente la configurazione del sistema e la gestione dei dati per l’applicazione di visione. Una barra di strumenti di visione a trascinamento e rilascio e le tabelle delle proprietà degli strumenti rendono l’utilizzo intuitivo. Inoltre, i nuovi sistemi di visione utilizzano JavaScript per semplificare notevolmente anche le attività di visione più complesse che elaborano grandi volumi di dati.
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda