Competenze e processi di lavoro nella quarta rivoluzione industriale
L’Industria 4.0 non è solo tecnologie: anche l’uomo è chiamato a svolgere un nuovo ruolo, fondamentale per assicurare la competitività dell’azienda. È dunque il momento di puntare sul valore del capitale umano, che deve però saper reagire ai cambiamenti in atto. Ecco allora che servono nuove competenze, necessarie ben prima di trasformarsi in Fabbrica 4.0, […]

L’Industria 4.0 non è solo tecnologie: anche l’uomo è chiamato a svolgere un nuovo ruolo, fondamentale per assicurare la competitività dell’azienda. È dunque il momento di puntare sul valore del capitale umano, che deve però saper reagire ai cambiamenti in atto. Ecco allora che servono nuove competenze, necessarie ben prima di trasformarsi in Fabbrica 4.0, come ha spiegato Gianfranco Vercellone, Partner di Ideamanagement Human Capital in occasione della tappa di Mogliano Veneto (Treviso) di Fabbrica Futuro, l’evento organizzato da ESTE e dalla sua rivista Sistemi&Impresa.
Anche Paolo Bettinardi, CEO di Better Silver, ha affrontato il tema delle competenze 4.0, illustrando il progetto Better digital e illustrando gli investimenti digitali della sua azienda per creare una nuova cultura nelle persone, fino a costruire un team interno – con l’ausilio di consulenti specializzati – per “alzare la testa dal tornio” e introdurre un approccio smart che renda i processi fluidi e digitali.
Le competenze sono quindi la vera risposta alle sfide imposte dall’Industria 4.0, come ha illustrato Nicola Sartore, Managing Director di Sariv, secondo il quale dal semplice miglioramento dei processi esistenti si deve arrivare alla più complessa innovazione del modello di business: per questo obiettivo serve investire sulle persone e sulla loro formazione.
Categoria: Fabbrica

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…