Cybersecurity, il furto interno di dati è tra le minacce più gravi
Cosa preoccupa di più gli executive aziendali in tema di sicurezza? I furti di dati aziendali da parte di personale interno e gli attacchi malware. A svelarlo è stato un nuovo rapporto di Accenture e HfS – The state of cybersecurity and digital trust 2016 condotto su oltre 200 executive – che ha evidenziato come […]

Cosa preoccupa di più gli executive aziendali in tema di sicurezza? I furti di dati aziendali da parte di personale interno e gli attacchi malware.
A svelarlo è stato un nuovo rapporto di Accenture e HfS – The state of cybersecurity and digital trust 2016 condotto su oltre 200 executive – che ha evidenziato come la maggioranza degli intervistati (69%) ha dichiarato di avere subito – nei 12 mesi precedenti – tentativi o veri e propri furti o corruzioni di dati da parte di insider: la percentuale più alta è stata registrata dalle organizzazioni che operano nel campo dei media e della tecnologia (77%).
Inoltre, secondo i professionisti in materia di sicurezza temono che il furto di informazioni aziendali da parte di personale interno possa aumentare di quasi due terzi nei prossimi 12-18 mesi: sempre stando ai risultati della ricerca, la carenza di budget da investire nell’assunzione di dipendenti opportunamente formati e di talenti in ambito di cybersecurity impedisce alle organizzazioni di difendersi adeguatamente da tali attacchi.
Infine, The state of cybersecurity and digital trust 2016 ha dimostrato l’esistenza di lacune significative tra l’offerta e la domanda di talenti, un divario tra le aspettative del management e i team che si occupano di sicurezza e una notevole disparità tra le esigenze di budget e le disponibilità finanziarie effettive.
Categoria: Fabbrica

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…