Skip to main content

venerdì, 19 Settembre, 2025

DARPA ha scelto Julia per verificare l’attendibilità del sistema operativo Android

DARPA – Defense Advanced Research Projects Agency, l’Agenzia USA che sovrintende i progetti strategici di sicurezza nazionale – ha scelto Julia, una piccola spinoff dell’Università di Verona incubata da M&A Partners Srl di Verona, per verificare l’attendibilità del sistema operativo Android. US Air Force, che ha affidato una commessa triennale a Julia, intende infatti adottare […]
24 Giugno 2013
Di: Redazione
24 Giugno 2013
DARPA – Defense Advanced Research Projects Agency, l’Agenzia USA che sovrintende i progetti strategici di sicurezza nazionale – ha scelto Julia, una piccola spinoff dell’Università di Verona incubata da M&A Partners Srl di Verona, per verificare l’attendibilità del sistema operativo Android. Julia_costituzioneUS Air Force, che ha affidato una commessa triennale a Julia, intende infatti adottare il “dialetto” di Java per alcuni impieghi militari, ed a questo fine il team di alta ricerca e tecnico, che raggruppa alcuni tra i massimi esperti mondiali in materia ed è guidato dal main researcher e Presidente di Julia prof.Fausto Nicola Spoto, dovrà fornire un importante responso, circa la stabilità e non vulnerabilità del linguaggio di programmazione. Il sistema di verifica sviluppato in Julia è infatti l’unico in grado di effettuare una analisi categorica dei programmi in java-android, applicando ad essi l’approccio semantico e statico; inoltre, non necessita del codice sorgente ma soltanto dell’eseguibile. Esistono sì molti tools di verifica semantici e statici, ma che operano in altri linguaggi, mentre altri tools in java-android non sono semantici e statici e quindi non garantiscono risultati definitivi. “Dopo avere messo a fuoco le potenzialità del mercato – spiega Paolo Fiorini di M&A Partners che è anche AD di Julia – abbiamo costituito un team societario composto sia da ricercatori che da imprenditori; del team fa parte il responsabile scientifico di Julia, prof.Roberto Giacobazzi, che è insignito in questo momento del Software Engineering Innovation Foundation Awards di Microsoft Research, per le competenze in materia di Abstract Interpretation of Self-Modifying Code, che è alla base del progetto Julia.” La piccola entità sta ora affacciando le prime collaborazioni sul mercato degli ambienti critici, finance, security ecc. http://www.juliasoft.com
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda