Dell vince la sfida delle workstation
Per progettare alla massima velocità Dell annuncia nuovi innesti alla propria gamma di workstation studiate per supportare, tra le altre, le più note applicazioni ingegneristiche e scientifiche e per la creazione di contenuti. Aggiornati con i più recenti processori, schede grafiche, storage, display e altre tecnologie a elevate prestazioni, i nuovi sistemi si rivelano […]

Per progettare alla massima velocità
Dell annuncia nuovi innesti alla propria gamma di workstation studiate per supportare, tra le altre, le più note applicazioni ingegneristiche e scientifiche e per la creazione di contenuti. Aggiornati con i più recenti processori, schede grafiche, storage, display e altre tecnologie a elevate prestazioni, i nuovi sistemi si rivelano gli strumenti ideali per scienziati e professionisti della creatività e del design che necessitano un supporto tecnologico di alta qualità per sviluppare e realizzare rapidamente nuove idee. “Dalla progettazione delle più veloci monoposto di F1 alla creazione degli effetti visivi più complessi nelle pellicole che si sono aggiudicate gli Oscar, i nostri clienti
richiedono la più recente e innovativa tecnologia per le loro applicazioni software più importanti”, afferma Andy Rhodes, executive director, Dell Precision workstation. “La nostra nuova gamma mette a disposizione di scienziati e professionisti della creatività e del design ancora più potenza, rapidità e affidabilità per immaginare, creare e accelerare i loro worklow”.
La più potente workstation portatile del mercato
Impegnata a migliorare le prestazioni, l’esperienza personale e l’interazione con le nuove workstation portatili Precision M4800 e M6800, Dell è la prima a lanciare sul mercato uno schermo Quad HD+ IGZO da 15,6 pollici, con una risoluzione più elevata del display Retina del MacBook Pro di Apple, e la sola ad offrire Wacom multi touch da 10 dita opzionale su un display da 17,3 pollici per un controllo intuitivo e l’interazione con le applicazioni per creativi e designer. Dell è anche la prima a offrire la docking wireless WiGig e a migliorare le prestazioni audio con l’integrazione MaxxAudio Pro Integration di WAVES.
Le nuove workstation sono progettate per un utilizzo prolungato e sicuro. I dispositivi sono infatti dotati di una sottile batteria secondaria, le nuove AMD Enduro e NVIDIA Optimus, e la soluzione di sicurezza degli endpoint leader del settore che include codifica totale, autenticazione avanzata e protezione innovativa contro il malware.
www.dell.it


Categoria: Fabbrica
Tag: Fabbrica Futuro

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…