ERP, tempo di una nuova generazione di sistemi gestionali
Viviamo in un momento storico interessante. Il modello organizzativo di impresa ha subito incredibili evoluzioni negli ultimi 10 anni e si può dire che il processo di trasformazione industriale e organizzativo sia oggi in rapido cambiamento. L’elemento sottostante tutti i processi di cambiamento è di natura tecnologica. Mi riferisco sia a evoluzioni in campo informatico […]
Viviamo in un momento storico interessante. Il modello organizzativo di impresa ha subito incredibili evoluzioni negli ultimi 10 anni e si può dire che il processo di trasformazione industriale e organizzativo sia oggi in rapido cambiamento.
L’elemento sottostante tutti i processi di cambiamento è di natura tecnologica. Mi riferisco sia a evoluzioni in campo informatico sia a evoluzioni di natura più industriale come l’automazione e la robotica. Queste evoluzioni aprono la strada (e già alcune imprese hanno saputo cogliere certe opportunità tecnologiche) a nuovi modelli organizzativi, incrementi di produttività e di qualità eccezionali.
Una recente ricerca di Oracle evidenzia tuttavia, un numero consistente di imprese che stenta nel modernizzare il proprio business. Il 59% delle aziende intervistate afferma che i sistemi gestionali, l’ERP nel gergo degli addetti ai lavori, creino numerose difficoltà nel processo di cambiamento. La realtà è che sistemi ERP pensati negli Anni 90 o nei primi Anni 2000, sono oggi inadatti e richiedono aggiornamenti troppo complessi per poter tenere il passo con le evoluzioni richieste da clienti e aziende.
Oracle, a tal proposito, ha investito e investe grandi risorse nello sviluppo di applicazioni gestionali che diano snellezza e un certo vantaggio organizzativo (e talvolta anche competitivo) alle aziende che comprendono la strategicità che offre un cambio generazionale nell’ERP. Possiamo dire che per competere oggi occorre evolvere l’organizzazione a un nuovo sistema di produttività in cui l’ERP ricopre un grande ruolo e anche questo deve evolvere alla nuova generazione.
La nuova generazione possiede caratteristiche che (finalmente dopo anni di scarsa innovazione) la pongono legittimamente al vertice delle meraviglie informatiche dei nostri tempi.
Invito alla lettura di una recente guida pubblicata da Oracle in merito a sistemi ERP di nuova generazione. Un utile vademecum su come affrontare il passaggio ad un nuovo siste-ma e come affrontarlo (clicca qui per accedere alla guida).
Le caratteristiche dell’ERP 2.0
-
Usabilità
-
Capacità di analisi dei dati
-
ERP nel cloud
-
Liquido
Categoria: Fabbrica
Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…





