Gli articoli più apprezzati del 2023 di FabbricaFuturo
Le transizioni gemelle, verso il digitale e green, sono state il cardine dei trend manifatturieri nel 2023. Col passare del tempo, però, questi due processi si stanno innalzando e stanno evolvendo, verso l’idea di Società e Industria 5.0, per migliorare il benessere delle persone e delle imprese. Al tempo stesso però, il 2023 è stato un anno […]

Le transizioni gemelle, verso il digitale e green, sono state il cardine dei trend manifatturieri nel 2023. Col passare del tempo, però, questi due processi si stanno innalzando e stanno evolvendo, verso l’idea di Società e Industria 5.0, per migliorare il benessere delle persone e delle imprese.
Al tempo stesso però, il 2023 è stato un anno sfidante per la Manifattura, impattata da fattori endogeni ed esogeni, come la sempre maggiore mancanza di personale qualificato e le condizioni climatiche avverse che hanno messo in difficoltà settori trainanti della nostra Industria, come quello alimentare. A emergere con sempre più forza, inoltre, è la dualità tangibile e intangibile della Manifattura italiana, dove l’avvento dell’AI apre nuovi orizzonti per quella che è la valorizzazione del Made in Italy.
Attraverso gli articoli realizzati dalla redazione, dagli accademici e dagli esperti del settore, il web magazine ispirato al progetto multicanale FabbricaFuturo della casa editrice ESTE ha raccontato le sfide del settore produttivo, ripercorrendo le storie di aziende italiane virtuose, analizzando i trend territoriali e allungo il proprio sguardo verso le tecnologie in ascesa nella Manifattura. Di seguito proponiamo la classifica dei 10 articoli più apprezzati dai nostri lettori, per rivivere le tappe principali del 2023.
1: Manifattura, la sostenibilità oltre le mode
2: Società 5.0, come le innovazioni tecnologiche possono migliorarci la vita
3: L’Intelligenza Artificiale generativa nella Manifattura
4: I giovani snobbano il lavoro in fabbrica
5: Il Metaverso e il suo ruolo nel business
6: La resilienza (vera) della Manifattura dell’Emilia-Romagna
7: Marche, le eccellenze della Manifattura a FabbricaFuturo Ancona
8: Piccolo è bello, ma non in tempi di inflazione
9: FabbricaFuturo, la Maniattura pugliese a confronto
10: La cultura italiana come espressione del Made in Italy
Categoria: Fabbrica

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…