Skip to main content

sabato, 20 Settembre, 2025

HPE investe sulle PMI nel solco della sicurezza

La costante evoluzione del ruolo dell’IT, passato da strumento a supporto del business, richiede alle organizzazioni di ogni dimensione la capacità di operare in modo più rapido e agile. Spesso però le Piccole e medie imprese non riescono a tenere il passo con l’innovazione a causa di disponibilità economiche ridotte o per problemi legati al […]
6 Novembre 2017
Di: Redazione
6 Novembre 2017
La costante evoluzione del ruolo dell’IT, passato da strumento a supporto del business, richiede alle organizzazioni di ogni dimensione la capacità di operare in modo più rapido e agile. Spesso però le Piccole e medie imprese non riescono a tenere il passo con l’innovazione a causa di disponibilità economiche ridotte o per problemi legati al personale. HPE ha annunciato una nuova gamma di infrastrutture in grado di abilitare le PMI a incrementare le performance, riducendo i rischi, senza costi aggiuntivi.
Stefano Venturi, Corporate VP e Amministratore Delegato Hewlett Packard Enterprise in Italia
Stefano Venturi, Corporate Vice President e Amministratore Delegato Hewlett Packard Enterprise Italia, durante l’evento HPE New Compute Experience a Milano, ha delineato le tre sfide che le imprese italiane devono affrontare nel breve periodo: “Il confine tra l’interno e l’esterno è sempre più liquido, anche i data center devono adeguarsi, così come le aziende devono convincersi a passare a soluzioni ibride. La seconda sfida è l’Intelligent Edge computing, ovvero la raccolta e l’elaborazione dei dati già in periferia, dove è possibile trasformarli rapidamente in azioni. La terza è abilitare i partner a essere dei facilitatori per guidare le PMI nel passaggio al digitale”. Proprio per favorire quest’ultimo punto, HPE ha investito in Italia 10 milioni di euro nel progetto HPE InnovationLab: “Crediamo che sia necessario diffondere la cultura digitale, per questo in nove regioni abbiamo costruito, in collaborazione con i nostri partner, dei laboratori della conoscenza. Lavoriamo per creare un ecosistema”, ha spiegato Venturi. Proprio affinché questa rete possa includere quante più persone possibile in HPE sono stati avviati altri progetti: “Abbiamo programmi di alternanza scuola lavoro, ma abbiamo pensato anche a laboratori per gli adulti, per acquisire competenze digitali, spendibili nel mondo del lavoro”, ha aggiunto. L’articolo completo è pubblicato sul numero di novembre 2017 di Sistemi&Impresa   
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda