Skip to main content

venerdì, 19 Settembre, 2025

I seguaci di Android al Droidcon Italy 2015

Droidcon Italy 2015 si è concluso da pochi giorni ed è il momento di tirare le somme. L’evento, dedicato all’ecosistema Android e tenutosi al Centro Congressi Lingotto a Torino, è solo alla seconda edizione ma ha già conquistato un pubblico amplissimo, con oltre 700 partecipanti (quasi doppiando la prima edizione), 80 speaker di primissimo livello […]
15 Aprile 2015
Di: Redazione
15 Aprile 2015
Droidcon Italy 2015 si è concluso da pochi giorni ed è il momento di tirare le somme. L’evento, dedicato all’ecosistema Android e tenutosi al Centro Congressi Lingotto a Torino, è solo alla seconda edizione ma ha già conquistato un pubblico amplissimo, con oltre 700 partecipanti (quasi doppiando la prima edizione), 80 speaker di primissimo livello e sponsorizzazioni come quelle di Intel, Microsoft, ISMB, ma anche Epson, Telecom Italia, Paypal, Reply.
Francesco Ronchi, CEO Synesthesia
Francesco Ronchi, CEO Synesthesia, al Droidcon Italy 2015
Il programma, densissimo di talk tecnici e workshop, ha catalizzato l’attenzione di un pubblico variegato, composto da studenti, professionisti, aziende e semplici appassionati, accomunati dall’interesse nello sviluppo di App, User Experience Design, monetizzazione, lnternet delle Cose, dispositivi wearable come Smart Watches e Glasses. Droidcon è un format europeo nato in Germania nel 2009, portato in Italia con passione da Synesthesia, una software house molto attiva nella progettazione e sviluppo di Mobile App (ma anche soluzioni Web ed eCommerce) di altissimo livello. “Quest’anno abbiamo puntato in alto, e siamo stati premiati” – dichiara Francesco Ronchi, CEO di Synesthesia –. Oltre che da Google abbiamo portato relatori da Facebook, Yahoo, eBay e altri nomi di calibro internazionale. Tutti i feedback sono stati positivissimi!”. Tra le novità di questa edizione la presenza di Startup, quasi tutte italiane, con la loro carica innovativa, e l’App Clinic, la clinica digitale dove ‘curare’ la propria app, ricevendo consigli utilissimi a perfezionarla, direttamente dagli esperti del sistema operativo Google. Immancabile il momento ‘barcamp’, dove il pubblico ha avuto modo di sottoporre alla platea della conferenza la propria idea o improvvisare un talk, ma soprattutto immancabile la Job Board, la lavagna che ha raccolto decine tra richieste e proposte di lavoro, importante anima della manifestazione, che mira soprattutto a creare nuove opportunità, nuove connessioni tra le persone, e a far muovere le idee… “and make things happen”. http://it.droidcon.com/2015/ http://synesthesia.it/
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda