Skip to main content

venerdì, 19 Settembre, 2025

ICT Forum rinnova l’appuntamento con la cultura dell’innovazione

Per il quinto anno consecutivo l’informatica è protagonista al Kilometro Rosso di Bergamo. Giunto alla quinta edizione, ICT Forum anche quest’anno ha un programma ricco e stimolante.   La rassegna, che è stata organizzata da Agomir nel 2011, in occasione del trentennale dalla nascita di G.R. Informatica, la holding di cui fa parte Agomir, ha da […]
1 Ottobre 2015
Di: Redazione
1 Ottobre 2015
Per il quinto anno consecutivo l’informatica è protagonista al Kilometro Rosso di Bergamo. Giunto alla quinta edizione, ICT Forum anche quest’anno ha un programma ricco e stimolante. ictforum2015_banner15   La rassegna, che è stata organizzata da Agomir nel 2011, in occasione del trentennale dalla nascita di G.R. Informatica, la holding di cui fa parte Agomir, ha da subito suscitato grande interesse nei partecipanti, tanto da convincere Agomir a renderlo un appuntamento annuale. Scopo dell’evento è stimolare e diffondere la cultura informatica e dell’innovazione a un pubblico di imprese, argomento che sta molto a cuore alla società di software lecchese. Il prossimo 15 ottobre, presso Kilometro Rosso di Bergamo si svolgerà la quinta edizione. Al mattino, la sessione plenaria offrirò spunti di scenario: saranno presenti Stefano Paleari, Rettore dell’Università degli Studi di Bergamo e Presidente della CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) che illustrerà lo scenario economico e sociale (L’Italia che cambia: realtà o finzione?); Sergio Cavalieri, Professore Ordinario Dipartimento di Ingegneria gestionale, dell’informazione e della produzione presso l’Università degli Studi di Bergamo che affronterà il tema della servitizzazione con un intervento dal titolo ‘Non solo produrre ma anche servire: opportunità, paradossi e soluzioni’. Alessandro Cattani, Amministratore Delegato del Gruppo Esprinet con l’intervento dal titolo Cloud e Sicurezza: l’esperienza Esprinet nel duplice ruolo di distributore e di utente finale di grandi dimensioni; Stefano Scaglia, Presidente di Scaglia Indeva e Presidente di AFIL (Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia) presenterà una relazione sul tema dell’Industry 4.0 – Fabbrica Intelligente. “Noi facciamo parte, insieme al Politecnico di Milano, del cluster Fabbrica Intelligente – precisa Mario Goretti –, in particolare su un progetto di gestione della manutenzione, Smart Maintenance, che ci sta dando grandi soddisfazioni. È un onore poter far parte di questa compagine”. Durante il pomeriggio sono previste sessioni più pratiche, all’interno delle quali alcuni clienti di Agomir presenteremo i progetti avviati; ci sarà anche Kaspersky, che parlerà delle logiche di sicurezza. Inoltre verrà fatto il punto sul nuovo gestionale InteGRa e si parlerà di gestione della manutenzione e di backup in cloud. www.ictforum.it/2015/
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda