Skip to main content

venerdì, 19 Settembre, 2025

Illy, quando il caffè è più di una commodity

 Anche il caffè, come il software, rappresenta oggi un ecosistema complesso, dove è importante che tutti gli attori della filiera siano in grado di portare valore aggiunto al prodotto finale. Pensiamo al livello di sofisticazione raggiunto dalle macchine per il caffè, alla professionalità dei baristi o all’esperienza di tipo estetico e sensoriale che una tazzina […]
22 Settembre 2014
Di: Redazione
22 Settembre 2014
IllyCaffe Anche il caffè, come il software, rappresenta oggi un ecosistema complesso, dove è importante che tutti gli attori della filiera siano in grado di portare valore aggiunto al prodotto finale. Pensiamo al livello di sofisticazione raggiunto dalle macchine per il caffè, alla professionalità dei baristi o all’esperienza di tipo estetico e sensoriale che una tazzina è in grado di regalare. “Da solo, il prodotto non basta più – spiega Paolo Daperno, CIO & Business Process Director del Gruppo Illy – Il consumatore si aspetta dall’integrazione di tutte le variabili un’esperienza diversa e complessa, che risponda alle sue aspettative o addirittura le superi”. Insomma, la strategia dell’integrazione sembra non funzioni solo per i sistemi ingegnerizzati di Oracle – un concentrato di hardware e software integrati nativamente per rispondere in modo efficace alle sfide del business digitale – ma anche in settori apparentemente distanti come quello del caffè. Implementato JD Edwards nel 2004, Illy ha da allora messo in pista strategie di allineamento tra processi IT  e quelli di business che l’hanno portata a essere un’azienda nota e apprezzata nei cinque continenti. Grazie alla strategia digitale abilitata da JD Edwards Illy ha sviluppato oggi maggior vicinanza al consumatore finale. Per raggiungere questo obiettivo è stato necessario introdurre importanti innovazioni nella gestione dei sistemi informativi grazie a nuovi paradigmi di aggregazione dei dati. Risultato: una scrupolosa conoscenza del cliente e dei suoi gusti in materia di caffè. Attiva da aprile 2014, la nuova release utilizzata dal reparto vendite integra oggi le informazioni transazionali generate dal CRM con quelle destrutturare fornite dai social network. Tutti questi dati, resi interoperabili nel sistema, vanno a supporto dei processi gestiti dal customer care. www.illy.com
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda