Skip to main content

domenica, 21 Settembre, 2025

Indian-Gelato d’Italia: quando l’artigianato sposa la tecnologia

Che cos’è un bif? A questa domanda, posta di recente dal conduttore televisivo Carlo Conti a un concorrente del noto programma L’Eredità, gli spettatori emiliani avranno sicuramente saputo rispondere. Probabilmente, invece, il resto d’Italia non sa che la risposta giusta è: un ghiacciolo. Ma non uno qualunque: quello prodotto da Indian Gelati, storica azienda, il […]
16 Ottobre 2018
Di: Redazione
16 Ottobre 2018
Che cos’è un bif? A questa domanda, posta di recente dal conduttore televisivo Carlo Conti a un concorrente del noto programma L’Eredità, gli spettatori emiliani avranno sicuramente saputo rispondere. Probabilmente, invece, il resto d’Italia non sa che la risposta giusta è: un ghiacciolo. Ma non uno qualunque: quello prodotto da Indian Gelati, storica azienda, il cui stabilimento si trova a Cavriago, in provincia di Reggio Emilia. Bif, infatti, è l’acronimo dei cognomi dei tre soci fondatori: Biada, Iori e Fornaciari. La storia di quest’azienda, però, parte da molto più lontano. A raccontarne gli albori è Marco Pellegrino, CEO di Indian Gelato d’Italia: “Nel 1940, Goliardo Olivi trasformò una piccola latteria di famiglia, che distribuiva latte ai produttori di Parmigiano Reggiano, nella ‘Bottega della Panna’ dove producevano gelati artigianali, un prodotto arrivato da poco in Italia, importato dagli americani in tempo di guerra. Nel 1958, insieme con il fratello Enzo, Olivi aprì una realtà industriale, Gelati Indian. Negli Anni 70 era già una delle aziende più importanti del settore”. Indian produce sia gelati a marchio proprio, come i celebri ghiaccioli Indianino che nel Reggino sono chiamati Bif, sia per conto terzi. Nel 2016 alla famiglia Olivi si è affiancato un fondo, Idea Taste of Italy, specializzato nel settore agroalimentare. A questa operazione si deve la presenza di Marco Pellegrino, nominato Amministratore Delegato. Un cambiamento che porta con sé la volontà di espandersi all’estero, portando il Made in Italy nel mondo; ecco perché oggi l’azienda si chiama Indian-Gelato d’Italia: “Il 30% del nostro fatturato è realizzato all’estero”. Indian Gelato d'Italia  

Gli artigiani dietro le macchine

A garantire il successo e la crescita di Gelato d’Italia è la capacità di sviluppare nuovi prodotti in tempi molto rapidi – 450 sono le varietà di gelato che lo stabilimento di Cavriago produce attualmente – unita all’investimento in tecnologie all’avanguardia. Tutti i marchi più noti di gelato italiano si rivolgono a Indian: “L’anima artigianale e quella industriale sono due componenti inscindibili della nostra storia. La capacità di innovare e di interpretare i nuovi bisogni dei consumatori nasce dalla profonda conoscenza del prodotto, dei processi e degli ingredienti. Oggi l’azienda è in crescita e per competere sui mercati internazionali ha bisogno di lavorare rispettando i più alti standard di qualità. Abbiamo ottenuto per questo le più importanti certificazioni. Il nostro vantaggio competitivo è la capacità tipicamente ‘da artigiani’ di tirare fuori il meglio dalle materie prime, ma utilizzando le più avanzate tecnologie. Questa sensibilità, che la famiglia Olivi ci tiene a trasmettere ai collaboratori, è il nostro patrimonio”.

Per proseguire nella lettura dell’articolo, leggi il numero di Settembre 2018 di Sistemi&Impresa.
Per informazioni sull’acquisto di copie e abbonamenti scrivi a daniela.bobbiese@este.it (tel. 02.91434400)

Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda