Skip to main content

domenica, 21 Settembre, 2025

Industria 4.0, Cognex punta sull’efficenza per incrementare la produttività

Per Cognex Corporation l’efficienza produttiva è la chiave per il successo in questa quarta rivoluzione industriale. La società americana, in quest’ottica, ha annunciato una gamma di nuovi prodotti sviluppati tenendo a mente i nuovi paradigmi dell’Industria 4.0. L’azienda, fondata nel 1981 da Robert J. Shillman, è leader nel settore della tecnologia di Machine vision sia 2D […]
15 Maggio 2018
Di: Redazione
15 Maggio 2018
Per Cognex Corporation l’efficienza produttiva è la chiave per il successo in questa quarta rivoluzione industriale. La società americana, in quest’ottica, ha annunciato una gamma di nuovi prodotti sviluppati tenendo a mente i nuovi paradigmi dell’Industria 4.0. L’azienda, fondata nel 1981 da Robert J. Shillman, è leader nel settore della tecnologia di Machine vision sia 2D sia 3D, oltre che nella realizzazione di lettori di codici a barre. Questa viene utilizzata per fornire analisi di qualità e ispezioni prodotto basate sull’immagine nei contesti applicativi tipici dell’Industria, tanto è vero che i clienti di Cognex spaziano dal settore Automotive (principale user della tecnologia di visione) al Food&Beverage, passando per Farmaceutica e Consumer Electronics. L’integrazione di queste soluzioni all’interno di linee di produzione industriale consente di diminuire drasticamente l’incidenza di difetti ed errori, velocizzare le operazioni di controllo e abbattere i costi di manodopera in maniera significativa. Non solo, questa tecnologia, applicata ai lettori di codice, risponde perfettamente alle esigenze delle nuove logiche di warehousing, nate con retailer online come Amazon o Zalando. Cognex ha lavorato a fondo per creare prodotti con un read-rate –la velocità di lettura codice– molto alto e margini d’errore vicini allo 0%, andando a diminuire drasticamente il tempo dedicato alla rilettura manuale di codici non scannerizzati correttamente, in modo da garantire risparmi significativi per i propri clienti. A questo proposito l’azienda ha introdotto DataMan 470, il lettore di codici a barre fisso più veloce e potente che abbia mai prodotto. Questa soluzione, a cui si affiancano i più piccoli DataMan delle serie 360, 150/260, 70 e 50, quelli portatili DataMan serie 8050HD/HDX, offre tassi di lettura ineguagliati, grazie ad algoritmi per la lettura dei codici 1D e 2D più complicati e compromessi. Le novità incarnano lo spirito Cognex di evoluzione e innovazione continua e, da questo punto di vista, è bene sottolineare come quasi un terzo dei 1800 dipendenti della società sia addetto al reparto di Ricerca e Sviluppo. Inoltre, a testimonianza di questo grande impegno, al netto di un fatturato pari a 748 milioni di dollari nel 2017, Cognex, ha deciso di reinvestire il 13% di questa cifra in Ricerca e Sviluppo. Nel futuro dell’azienda, secondo Torsten Zöller, European Senior Marketing Manager, c’è la tecnologia 3D. Per questo motivo a partire dal 2016 Cognex ha effettuato una serie di acquisizioni mirate per incorporare know how e favorire lo sviluppo della tecnologia di riconoscimento delle forme e di deep learning.
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda