Skip to main content

sabato, 20 Settembre, 2025

Industria manifatturiera, Istat: incremento di fatturato

Segno più per il fatturato (+2,6%) e per il numero di ordinativi (+2,8%) delle industrie italiane a dicembre 2016, rispetto al mese precedente. Buone notizie dall’Istat per le imprese anche perché, per entrambi gli indicatori, questo rappresenta il terzo incremento mensile.   L’incremento del fatturato, a dicembre 2016, è stato molto più ampio sul mercato […]
27 Febbraio 2017
Di: Redazione
27 Febbraio 2017
Segno più per il fatturato (+2,6%) e per il numero di ordinativi (+2,8%) delle industrie italiane a dicembre 2016, rispetto al mese precedente. Buone notizie dall’Istat per le imprese anche perché, per entrambi gli indicatori, questo rappresenta il terzo incremento mensile.   L’incremento del fatturato, a dicembre 2016, è stato molto più ampio sul mercato estero (+5,4%) rispetto a quanto rilevato sul mercato interno (+1,1%). Ancora una volta, è l’industria manifatturiera a fare da traino all’economia: nella media del 2016 del comparto il fatturato ha registrato un lieve incremento in valore più marcato in termini di volume. Tutti i settori manifatturieri hanno mostrato incrementi tendenziali: “Il più rilevante si è registrato nella fabbricazione di apparecchiature elettriche (+21,9%). L’unica flessione riguarda le attività estrattive (-7,9%)”, ha scritto l’Istat.   Gli ordinativi hanno registrato, invece, un incremento sul mercato interno (+6,8%) e una flessione su quello estero (-2,6%). Rispetto al mese di dicembre 2015, l’indice grezzo degli ordinativi ha segnato una flessione dello 0,9%. La diminuzione più rilevante si è registrata nella fabbricazione di mezzi di trasporto (-17,8%), mentre l’incremento maggiore si è osservato nella fabbricazione di apparecchiature elettriche (+11,2%).   Conseguenza dell’andamento positivo delle imprese è il miglioramento della fiducia nel settore manifatturiero, nel mese di febbraio 2017: l’Istat ha certificato che l’indice è passato da 105 a 106,3, sono migliorati anche i giudizi sugli ordini, ma anche un lieve calo delle attese sulla produzione.
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda