InfoCert, Firma Digitale Georeferenziata certifica il luogo di sottoscrizione
La Firma Digitale Georeferenziata per certificare il luogo in cui il documento digitale è stato firmato. L’innovazione è di InfoCert, società del gruppo Tecnoinvestimenti Spa e Certification Authority leader del mercato italiano nei servizi di digitalizzazione e dematerializzazione. Oggi, quindi, oltre ad avere certezza di chi sottoscrive un documento (Firma Digitale), di quando l’operazione viene […]

La Firma Digitale Georeferenziata per certificare il luogo in cui il documento digitale è stato firmato. L’innovazione è di InfoCert, società del gruppo Tecnoinvestimenti Spa e Certification Authority leader del mercato italiano nei servizi di digitalizzazione e dematerializzazione. Oggi, quindi, oltre ad avere certezza di chi sottoscrive un documento (Firma Digitale), di quando l’operazione viene compiuta (Marca temporale) e del contenuto del documento sottoscritto e spedito (Firma Digitale e PEC), si risolve anche l’ultimo tassello sui luogo di firma del documento. È una novità assoluta e ancor più rilevante se si pensa che i documenti digitali non comprendono solo i file di testo, ma anche foto, video, audio e così via. Questa innovazione frutto della intensa attività di R&D di InfoCert ha portato al rilascio di un brevetto sulla soluzione tecnologica e sui controlli per certificare il riferimento geografico.
La soluzione si basa su un’app che può essere scaricata e installata dall’utente sul proprio smartphone o tablet ed è protetta da specifico brevetto, risultato delle attività di Ricerca e Sviluppo che InfoCert conduce costantemente per consolidare la propria leadership nel Digital Transformation Management.
I dati relativi al segnale GPS prodotti dalle app più comunemente usate – per esempio per compiere un percorso o districarci nel traffico – non hanno, infatti, alcuna caratteristica di immodificabilità e opponibilità a terzi. La soluzione InfoCert, invece, calcola localmente il riferimento geografico e lo inserisce tra gli attributi della firma in modo da avere una geolocalizzazione sicura. Il documento digitale, così firmato, può essere inviato in conservazione, a tutela della sua immodificabilità e leggibilità nel tempo.
La genuinità del dato geografico è garantita dal fatto che, mediante un client, esso viene prelevato in modo criptato alla fonte (sensori device). L’operazione di geolocalizzazione avviene localmente all’interno del device, senza uso di collegamenti internet che potrebbero alterare la lettura delle coordinate (così come viene automaticamente chiusa qualsiasi altra app che stia dialogando con il sistema GPS del dispositivo). Inoltre, il dato rilevato viene ulteriormente verificato incrociandolo con l’angolo di triangolazione delle celle GSM.
Categoria: Fabbrica

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…