Infor in cloud, il bello dell’innovazione
Chi semina innovazione raccoglie sviluppo. E chi lo fa in cloud ha un’autostrada di opportunità da percorre ancora inesplorate. Da sempre attenta a mettere questo semplice principio in pratica è Infor, che chiude il primo quadrimestre dell’anno fiscale 2015 con ampi margini di ricavo (+ 22%) rispetto allo scorso anno sui derivanti dalla vendita di […]
Chi semina innovazione raccoglie sviluppo. E chi lo fa in cloud ha un’autostrada di opportunità da percorre ancora inesplorate. Da sempre attenta a mettere questo semplice principio in pratica è Infor, che chiude il primo quadrimestre dell’anno fiscale 2015 con ampi margini di ricavo (+ 22%) rispetto allo scorso anno sui derivanti dalla vendita di licenze e sottoscrizioni.
Complice il continuo successo del software-as-a-service (SaaS) con la soluzione Infor 10x e Infor CloudSuite, le due novità sfornate dai softwaristi americani per una gestione IT dell’azienda al passo coi tempi. E per restare al passo coi tempi è necessario parlare di cloud.
La richiesta di licenze e sottoscrizione in modalità SaaS sono più che raddoppiate rispetto allo stesso trimestre nell’anno fiscale 2014 e lo sviluppo delle soluzioni in modalità cloud fa già gola a settori come Automotive, Aerospace & Defense, Hospitality, e Industrial Manufacturing.
L’approccio verticale di Infor, che fornisce un software specifico per settore, in grado di ridurre sensibilmente le costose personalizzazioni attraverso l’integrazione di molteplici funzionalità, continua a segnare un importante sviluppo. In questo trimestre, l’azienda ha infatti registrato una crescita a doppia cifra nelle principali business unit, tra cui Public Sector, Healthcare, Human Capital Management, CRM e Financial Management.
In rete l’ERP del futuro
Su scala globale gli utenti delle applicazioni cloud di Infor sono oltre 25 milioni. Un numero importante, se pensiamo ancora a quante resistenze culturali e vicissitudini di carattere infrastrutturale si trovano in Italia.
Nonostante ciò, le novità in ambito cloud sono in continuo fermento. Se ne è avuto ampia conferma all’Inforum, la user conference annuale con oltre 7.000 partecipanti registrati, in cui Infor ha fatto il pieno di annunci. Tra questi, Infor

Cloud for manufacturing
A conferma di ciò diversi progetti di clienti Infor in ambito manifatturiero stanno già portando copiosi frutti, in special modo laddove la reingegnerizzazione ex-novo di un sistema informativo si rivela un banco di prova cruciale per l’adozione del cloud. Alcune imprese prediligono un approccio scalare al sistema della ‘nuvola’, scegliendo per un intervento di implementazione quale progetto pilota volto a rendere operativo il prima possibile un nuovo stabilimento all’estero. È questo il caso della Boskalis, colosso olandese da un miliardo e mezzo di fatturato specializzato in attività di recupero e manutenzione delle infrastrutture sottomarine e portuali. “Anche per altre grandi organizzazioni il cloud è oggi fonte di importanti riflessioni” aggiunge Fumarola. “Uno dei grandi temi sui quali siamo pronti a offrire risposte in totale trasparenza è la sicurezza e la privacy dei dati: Infor opera infatti nel totale rispetto delle normative di ogni singolo Paese gestendo tutto secondo una logica di completezza”.
Categoria: Fabbrica
Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…






