Skip to main content

sabato, 20 Settembre, 2025

Infor sigla una partnership con CAD Service

Obiettivo: arricchire l’offerta EAM Infor ha annunciato la partnership mondiale con CAD Service, fornitore di software per la gestione degli asset basati su CAD. Grazie alla partnership strategica, Infor integrerà il software di CAD Service con l’applicazione Infor EAM: obiettivo, correlare graficamente le informazioni agli asset. Infor EAM OpenCAD consentirà di ottimizzare le tempistiche, migliorare […]
24 Settembre 2013
Di: Redazione
24 Settembre 2013
Obiettivo: arricchire l’offerta EAM Infor ha annunciato la partnership mondiale con CAD Service, fornitore di software per la gestione degli asset basati su CAD. Grazie alla partnership strategica, Infor integrerà il software di CAD Service con l’applicazione Infor EAM: obiettivo, correlare graficamente le informazioni agli asset. Infor EAM OpenCAD consentirà di ottimizzare le tempistiche, migliorare i processi e aumentare l’efficacia dei programmi di asset management, permettendo di visualizzare gli asset attraverso l’interfaccia OpenCAD direttamente dall’applicazione Infor EAM, senza dover impiegare uno strumento grafico separato. Grazie alla visibilità degli asset in formato CAD, Infor EAM OpenCAD consentirà di migliorare il livello di efficienza per aumentare la produttività, ottenere maggiore precisione e promuovere una gestione più completa dei programmi di EAM attraverso rappresentazioni più dettagliate e complete dei vari aspetti che coinvolgono la strategia di asset management di un’azienda. Questo approccio visivo è più semplice e consente di prendere più rapidamente e con maggiore fiducia le decisioni riguardanti gli asset.  Infor EAM OpenCAD supporta i formati di disegno DWG e DGN per un accesso più immediato alla grafica tramite le funzionalità di individuazione automatica integrate nel software. Una volta inseriti nel sistema, le modifiche ai disegni possono essere apportate facilmente senza ricorrere ad AutoCAD o a MicroStation.  Tra gli utilizzatori di questa nuova tecnologia Swiss Banking Group Cornèr Banca, che utilizza già Infor EAM OpenCAD per visualizzare graficamente, analizzare e navigare tra i disegni e le planimetrie per creare un’interfaccia utente (GUI) per le attività di gestione degli asset e dello spazio, senza dover utilizzare applicazioni CAD distinte. “Poiché le aziende sono oggi focalizzate su riduzione dei costi, miglioramento dei livelli di servizio e implementazione di iniziative green tramite strumenti di gestione degli asset all’avanguardia, fattori come velocità e reattività diventano fondamentali”, ha commentato Kevin Price, Product Director, Infor EAM. “Grazie a questa partnership, Infor EAM OpenCAD rende più rapide e semplici le operazioni di tracciamento dell’uso degli asset, visualizzazione delle aree di lavoro e sourcing delle informazioni.  La visibilità più dettagliata e accessibile può contribuire ad aumentare l’affidabilità degli asset, ridurre i costi, diminuire il consumo energetico e supportare la conformità alle normative, rendendo più semplice lo svolgimento dell’attività per l’utente”.   www.infor.com    
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda