Skip to main content

domenica, 21 Settembre, 2025

Integrare l’ecommerce nei processi di back end: la sfida della Value chain

La Value chain sta affrontando un’importante sfida: integrare l’ecommerce nei processi di back end che devono diventare sempre più agili e scalabili così da servire efficacemente consumatori esigenti e sempre più digitalizzati. Offrire un’esperienza cliente personalizzata in ogni punto di contatto, indipendentemente dal canale, significa rivedere i processi di Supply chain e le sottostanti tecnologie […]
19 Dicembre 2018
Di: Redazione
19 Dicembre 2018
La Value chain sta affrontando un’importante sfida: integrare l’ecommerce nei processi di back end che devono diventare sempre più agili e scalabili così da servire efficacemente consumatori esigenti e sempre più digitalizzati. Offrire un’esperienza cliente personalizzata in ogni punto di contatto, indipendentemente dal canale, significa rivedere i processi di Supply chain e le sottostanti tecnologie abilitanti che devono permettere di migliorare visibilità e collaborazione con la rete dei business partner. Un aspetto fondamentale da considerare è il processo logistico e la consegna al cliente finale che da un lato deve essere flessibile – per incontrare le esigenze del cliente omnicanale – e dall’altro evitare ritardi nella consegna e costi aggiuntivi derivanti da inefficienze nella pianificazione delle consegne stesse. Per far fronte a queste sfide, TESISQUARE, partner tecnologico specializzato nella progettazione e realizzazione di ecosistemi digitali collaborativi per migliorare e ottimizzare i processi di interazione tra più punti di contatto e attori nella catena del valore estesa, propone un approccio completo per la gestione dei processi logistici a seguito degli acquisti in modalità ecommerce, attraverso TESI TMS, suite software della TESISQUARE Platform.

Visibilità e condivisione dei dati

Le funzionalità di TESI TMS permettono di identificare il miglior vettore per ogni tipologia di consegna migliorando il risparmio sui costi operativi e il livello di servizio al cliente finale e aumentano contemporaneamente l’efficienza globale della Supply chain; sono oltre 300 i corrieri già attivi sulla piattaforma che gestisce la rete di consegna con integrazione dei principali software di operatori logistici. Inoltre, la piattaforma permette di ottenere visibilità e condivisione dei dati in modo appropriato e tempestivo all’interno del network così da migliorare la collaborazione con tutti i business partner. La soluzione scalabile e flessibile è in grado di indirizzare tutti i possibili scenari di integrazione del canale ecommerce nel modello di Supply chain: dalla multicanalità all’omnicanalità con specifiche esperienze e ‘best practice’ sviluppate per il mondo Fashion, Luxury e Retail. La configurabilità del modello di Order management consente di ricevere le richieste di spedizione legate agli acquisiti ecommerce provenienti da più fonti come ad esempio la presenza su molteplici portali verticali.

Perché TESISQUARE Platform?

Le funzionalità di TESI TMS permettono di gestire e ottimizzare i seguenti processi: ingaggio del corriere ottimale che sfruttando le potenzialità dei sistemi collaborativi multicanale permettono una tempestiva e appropriata comunicazione con i propri partner logistici (spedizionieri, corrieri e 3PL); Track & trace della spedizione in modalità proattiva grazie alla disponibilità di dashboard e sistemi di notifica e alerting ed, infine, governo e monitoraggio dei costi e dei livelli di servizio (Service level control).
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda