Skip to main content

domenica, 21 Settembre, 2025

IT4Fashion 2018, il futuro IT della Moda in mostra a Firenze

Tecnologie e innovazione per la Moda tornano in mostra all’IT4Fashion, l’esposizione industriale e scientifica nella quale le principali aziende della Moda, professionisti, ricercatori e produttori di software di tutta Europa si confrontano sulle tecnologie IT applicate al settore Fashion e Lusso. L’edizione 2018 dell’evento si svolge dal 18 al 20 aprile 2018 a Firenze presso il Pagliere, Giardino […]
11 Aprile 2018
Di: Redazione
11 Aprile 2018
Tecnologie e innovazione per la Moda tornano in mostra all’IT4Fashion, l’esposizione industriale e scientifica nella quale le principali aziende della Moda, professionisti, ricercatori e produttori di software di tutta Europa si confrontano sulle tecnologie IT applicate al settore Fashion e Lusso. L’edizione 2018 dell’evento si svolge dal 18 al 20 aprile 2018 a Firenze presso il Pagliere, Giardino delle Scuderie Reali: a organizzarlo è il laboratorio di ricerca Logislab, supportato da un comitato scientifico. Sin dalla sua prima edizione, l’IT4Fashion si configura come un evento unico del settore, nel quale le aziende della Moda presentano le loro storie di successo nell’applicazione di soluzioni IT, confrontandosi su nuove tecnologie e soluzioni informatiche realizzate da esperti. Come in passato è prevista un’area espositiva dedicata a prodotti innovativi in grado di supportare l’intero ciclo di vita del prodotto del Fashion. Tanti gli argomenti all’attenzione del pubblico proposti dall’edizione 2018 dell’IT4Fashion: lo sviluppo di nuovi prodotti, il Customer Relationship Management (CRM), i software ERP e SCM, la Business Intelligence, le soluzioni per misurare l’esperienza del cliente, e le piattaforme di Virtual Design. Oltre alle sessioni plenarie dove trovano spazio importanti spokeperson, nelle sessioni parallele organizzate durante l’evento si affrontano queste tematiche: Data Intelligence, piattaforme di Creative Digital (3D e 2D), 3D Virtual Design, PLM Platform, Digital Supply chain. Novità dell’IT4Fashion 2018 è la giornata dedicata ai giovani (20 aprile): l’evento si apre alle nuove generazioni offrendo loro l’opportunità di mettersi in gioco con un Career Day riservato al settore della Moda. I Responsabili HR delle aziende presenti all’IT4Fashion 2018 presentano la loro organizzazione e i dettagli delle opportunità offerte. Nell’edizione 2018 c’è spazio anche per l’IT4Fashion Innovation Award, l’iniziativa rivolta alle aziende e alle startup che possiedono tecnologie o prodotti disruptive che possono rivoluzionare il mondo della Moda. Le migliori realtà sono selezionate da un gruppo di esperti leader del settore e si confrontano direttamente con i principali player del mercato aumentando le proprie occasioni di sviluppo del business.
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda