Con la nuova release di Solid Edge Siemens fa volare la progettazione
La nuova release del software Solid Edge di Siemens (Solid Edge ST7) introduce funzionalità che velocizzano il processo di progettazione dei prodotti. Le migliorie alla modellazione 3D e al rendering delle immagini favoriscono alcune attività, aumentando fino a cinque volte la velocità rispetto alla versione precedente. Produttività ed efficienza risultano ulteriormente aumentate grazie a migliorie […]

La nuova release del software Solid Edge di Siemens (Solid Edge ST7) introduce funzionalità che velocizzano il processo di progettazione dei prodotti. Le migliorie alla modellazione 3D e al rendering delle immagini favoriscono alcune attività, aumentando fino a cinque volte la velocità rispetto alla versione precedente. Produttività ed efficienza risultano ulteriormente aumentate grazie a migliorie alla gestione della progettazione e all’interfaccia utente di Solid Edge. Contestualmente al rilascio di Solid Edge ST7, la business unit PLM di Siemens ha ampliato l’offerta di app proprie e di terze parti che estendono il raggio d’azione di Solid Edge al di là delle funzionalità chiave per la progettazione. Le app arricchiscono Solid Edge con soluzioni integrate per librerie di parti standard, simulazione, produzione e supporto di dispositivi mobili.
“Solid Edge ST7 esalta l’esperienza dell’utente con nuove migliorie che contribuiscono ad accelerare e semplificare la fase di apprendimento per i nuovi utenti e ad aumentare l’efficienza dei più esperti – ha dichiarato Karsten Newbury, Senior Vice President e General Manager, Mainstream Engineering Software, Siemens PLM Software –. In questo modo la nostra esclusiva tecnologia sincrona è ancora più accessibile a tutti. Unitamente all’ampliamento del nostro ecosistema di app sviluppate da partner, questo approccio consente ai nostri utenti di reinventare la realtà”.
Le nuove funzionalità di rendering avanzato in Solid Edge ST7 generano immagini e animazioni fotorealistiche in modo semplice e rapido direttamente dall’ambiente di modellazione. Queste nuove funzionalità assicurano un miglioramento notevole della qualità complessiva dell’immagine e velocizzano il rendering in tempo reale di modelli 3D con qualità fotografica, fino a cinque volte in base ai test condotti internamente.
La nuova funzionalità 3D Sketch di Solid Edge ST7 aumenta l’efficienza in diversi scenari di modellazione, consentendo ai progettisti di completare i processi di progettazione fino a due volte più velocemente e con maggiore flessibilità. Grazie a importanti migliorie all’interfaccia utente, Solid Edge ST7 offre l’ambiente operativo più intuitivo attualmente a disposizione. La nuova pagina di avvio, i percorsi di apprendimento mirati e il potenziamento dei suggerimenti in forma grafica velocizzano la curva di apprendimento dei nuovi utenti e aumentano l’efficienza di quelli esperti.
Le funzionalità di Solid Edge ST7 per la gestione della progettazione, basate sul software Microsoft SharePoint, consolidano l’approccio visuale alla gestione della progettazione con un nuovo sito per i flussi di lavoro che riunisce tutte le interazioni dell’utente in un unico punto. Diventa così più facile creare ed elaborare progetti di progettazione complessi, apportare più velocemente modifiche tecniche e migliorare la produttività
complessiva.
Le migliorie di Solid Edge ST7 sono completate dall’ampliamento della famiglia di app avanzate. Le nuove app per Solid Edge offrono funzionalità più estese per la progettazione, la produzione e la collaborazione, velocizzando l’intero processo di sviluppo dei prodotti. Attualmente sono disponibili oltre 500 app di Solid Edge che generano valore aggiunto per la clientela.
www.siemens.com/plm/st7
www.siemens.it/plm
www.siemens.com/entry/it/it/


Categoria: Fabbrica

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…