La realtà aumentata per traghettare l’innovazione
L’ultimo elemento che ancora deve essere considerato e implementato rispetto alle tecnologie della Digital transformation è la realtà aumentata (Augmented Reality, AR). Ancora ne sfuggono le immense potenzialità, ma fra i primi pioneristici approcci, PTC, società fornitrice di soluzioni tecnologiche per un mondo intelligente e connesso, a partire dal 2014, ha fatto della convergenza tra […]


Amplificare la capacità cognitiva dell’uomo
Alla base dei trend digitali individuati dal Politecnico di Milano (rispetto ai quali PTC è presente in otto casi su 10) si trovano le tecnologie CAD e PLM, i quali necessitano di essere ripensati e riscritti, affinché siano pronti a gestire la nuova natura dei dati ricevuti. A detta del manager, “il focus principale è sulle PMI manifatturiere, all’interno delle quali risulta evidente come il PLM debba essere arricchito e completato dall’Internet of Things (IoT)”. Proprio in quest’ottica PTC ha lanciato la sua Industrial Innovation Platform, che può vantare un vantaggio competitivo, dal momento che PCT è stato fra i primi a investire nell’Internet delle cose: “Intendiamo accompagnare le aziende attraverso la logica del journey, ovvero aiutare a comprendere come è possibile generare valore attraverso un percorso di innovazione, articolato in differenti aspetti con soluzioni per Smart manufacturing, per operation, per Smart city (per esempio, il progetto su Dubai) e per Service”.Realtà aumentata al servizio del Made in Italy

Per approfondire le altre novità emerse durante la convention, leggi il numero di Gennaio-Febbraio di Sistemi&Impresa.
Per informazioni sull’acquisto di copie e abbonamenti scrivi a daniela.bobbiese@este.it (tel. 02.91434400)
Categoria: Fabbrica

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…