Skip to main content

sabato, 20 Settembre, 2025

La relazione al tempo dei robot

Un cliente è soddisfatto solo dopo la risoluzione del suo problema. Un’affermazione che potrebbe apparire scontata, ma l’approfondimento dedicato al Marketing 4.0 che pubblichiamo impone qualche riflessione. La risoluzione dei problemi prevale rispetto alla customer satisfaction e le aziende devono elaborare e gestire ‘soluzioni’. Il ‘problema’ sta dunque a monte dell’esigenza: bisogna saperla individuare ed essere in grado di proporre soluzioni efficaci, in tempi […]
4 Agosto 2017
Di: Redazione
4 Agosto 2017
Un cliente è soddisfatto solo dopo la risoluzione del suo problema. Un’affermazione che potrebbe apparire scontata, ma l’approfondimento dedicato al Marketing 4.0 che pubblichiamo impone qualche riflessione. La risoluzione dei problemi prevale rispetto alla customer satisfaction e le aziende devono elaborare e gestire ‘soluzioni’. Il ‘problema’ sta dunque a monte dell’esigenza: bisogna saperla individuare ed essere in grado di proporre soluzioni efficaci, in tempi rapidi. Un atteggiamento ‘reattivo’ che per manifestarsi richiede un mix di conoscenze, tecnicismi, creatività e cultura. Il numero di Luglio-Agosto 2017 Sistemi&Impresa è dedicato a Sinfo One e, dalle testimonianze raccolte, possiamo affermare che la software house di Parma sembra avere bene appreso la lezione dell’autore del nostro articolo. L’azienda prosegue nel suo percorso di crescita costante e il successo è da ricercare nella capacità di ‘ascoltare’ i propri clienti, non solo per proporre soluzioni utili alla crescita ma, soprattutto, per individuare le leve giuste, in grado di abilitare un cambiamento. Proporre una soluzione non è tutto, importante è farla “decollare”, ci dice Paola Pomi, Direttore Generale dell’azienda di famiglia, e sapere individuare le innovazioni, magari ancora inesplorate per alcuni settori, ma che possono rivelarsi efficaci in altri contesti. Un esercizio sfidante, che presuppone il lavoro di un team portatore di un bagaglio culturale che possa fare affidamento su conoscenze sia verticali sia diffuse su altri comparti. E un gruppo di lavoro con queste caratteristiche in Sinfo One c’è. Stima, amicizia, affinità culturale, stessa mentalità, competenze, capacità, supporto nei percorsi di crescita: questi alcuni dei termini usati dai clienti per descrivere la relazione con l’azienda. E il punto chiave è proprio la relazione, che si traduce nella capacità del team Sinfo One di costruire un rapporto basato sulla fiducia. Questo fa vincere l’azienda, anche sui mercati internazionali. Significativa la testimonianza dell’Amministratore Delegato di Tönnies, il quarto produttore mondiale di carni, che ha ottimizzato la gestione delle unità produttive grazie alla consulenza di Sinfo One. Il manager tedesco, in visita in Italia presso aziende alimentari clienti della famiglia Pomi, è rimasto colpito dalla qualità delle relazioni instaurate, oltre che naturalmente dall’efficienza produttiva. Che però è passata quasi in secondo piano di fronte a dinamiche all’interno delle quali ‘sfuma’ il confine tra cliente e fornitore. Il CIO di Calligaris considera i “ragazzi di Sinfo One” parte del team, mentre l’Amministratore Delegato di Molino Grassi sottolinea come le due aziende siano unite da un’intensa affinità culturale. Riporto queste dichiarazioni in un momento nel quale la robotica pare attentare al lavoro dell’uomo. Certamente ci sono lavori che spariranno soppiantati dalla robotica. Ma stanno nascendo nuove professioni che non esistevano fino a qualche anno fa, pensiamo al Data Scientist, allo sviluppatore di app, al gestore di servizi cloud. Le macchine hanno bisogno dell’uomo e il futuro che abbiamo davanti sarà una grande opportunità per tutti coloro i quali, come i manager di Sinfo One, hanno la capacità di costruire relazioni di valore.
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda