L’ecosistema industriale emiliano: vocazione manifatturiera e collaborazione tra attori di filiera
In occasione del convegno ‘FABBRICA FUTURO – Idee e strumenti per l’impresa manifatturiera’ tenutosi a Bologna il 16 maggio 2018, Flaviano Celaschi, professore ordinario di disegno industriale – UNIVERSITÀ DI BOLOGNA, presenta le peculiarità del modello industriale emiliano. Una serie di pratiche tipiche di questo tessuto produttivo ad alta vocazione manifatturiera si sta rivelando tratto […]

In occasione del convegno ‘FABBRICA FUTURO – Idee e strumenti per l’impresa manifatturiera’ tenutosi a Bologna il 16 maggio 2018, Flaviano Celaschi, professore ordinario di disegno industriale – UNIVERSITÀ DI BOLOGNA, presenta le peculiarità del modello industriale emiliano.
Una serie di pratiche tipiche di questo tessuto produttivo ad alta vocazione manifatturiera si sta rivelando tratto distintivo di un ecosistema territoriale che può essere preso a modello per il trasferimento di buone prassi anche in altri contesti geografici.
Categoria: Fabbrica

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…