Skip to main content

venerdì, 19 Settembre, 2025

Lectra annuncia Optiplan V3R4

La soluzione fashion per la regia della sala taglio continua a evolversi   Lectra annuncia l’uscita dell’ultima versione di Optiplan, la soluzione di ottimizzazione della sala taglio per la produzione di abbigliamento. I produttori oggi operano in un ambiente che rende sempre più difficile rimanere sia redditizi che competitivi, e una sala taglio ottimizzata può fare […]
24 Novembre 2014
Di: Redazione
24 Novembre 2014
La soluzione fashion per la regia della sala taglio continua a evolversi  Lectra_Optiplan (2) Lectra annuncia l’uscita dell’ultima versione di Optiplan, la soluzione di ottimizzazione della sala taglio per la produzione di abbigliamento. I produttori oggi operano in un ambiente che rende sempre più difficile rimanere sia redditizi che competitivi, e una sala taglio ottimizzata può fare la differenza. Progettato tenendo a mente le specifiche sfide del settore della moda e della produzione di abbigliamento, Optiplan di Lectra applica i principi della produzione snella per operazioni di pianificazione di taglio e trasforma la sala taglio in un vantaggio competitivo (risparmio di tempo, riduzione dei costi e potenziamento dell’efficienza). La moda ultimamente ha subito un’accelerazione; i rivenditori sono passati dalla creazione di collezioni stagionali all’offerta continua di nuova merce. «La tendenza a realizzare ordini più piccoli in una più ampia varietà di stili e colori, combinata con tempi di realizzazione più brevi che mai, è diventata la norma del settore», spiega Anastasia Charbin, Direttrice Marketing Moda e Abbigliamento di Lectra. La produzione deve essere veloce e flessibile a sufficienza per gestire un maggiore volume di ordini più piccoli continuando a proteggere i margini di profitto. Il tessuto è solitamente il principale fattore determinante quando si tratta di costi di indumenti, quindi ottimizzare il modo in cui è tagliato e lavorato è fondamentale per rimanere competitivi. Questa ultima versione di Optiplan si aggiunge a una tecnologia di pianificazione del taglio già potente e si sviluppa verso ulteriori operazioni semplificate, migliora l’efficienza e minimizza il rischio di errore, la base della produzione snella di abbigliamento. Lectra_Optiplan Consolidando gli ordini e collegando diversi sistemi dall’ERP alla sala taglio, Optiplan facilita il flusso delle informazioni e ottimizza le operazioni di piazzamento, stesura e taglio. I produttori adesso possono anche rafforzare l’efficienza realizzando simulazioni potenziali basate su diverse configurazioni di pianificazione e produzione, in modo che possano valutare le varie opzioni di “design-to-cost” e “manufacture-to-cost”. I marchi e i produttori prevedono la quantità di tessuto necessario perché sia effettuata una data produzione, in modo che gli ordini di tessuto siano minimizzati e le giacenze di materie prime siano ridotte. “Grazie al miglioramento del flusso di lavoro tra pianificazione ed esecuzione dell’ordine, stiamo risparmiando una notevole quantità di tempo. Siamo anche in grado di mixare diversi stili e taglie per gestire meglio il nostro consumo di tessuto”, osserva Kais Masmoudi, Vice direttore di Société De Lingerie. L’azienda produce articoli per il marchio di lingerie Lise Charmel. La velocità e la prontezza di risposta al cambiamento sono benefici immediati dell’adozione di un approccio snello alla sala taglio. Le scorte possono essere ricostituite secondo le vendite effettive e non semplicemente in base a una domanda prevista, una scommessa molto più sicura quando si tratta di garantire la redditività. “Ogni settimana riceviamo i dati dei punti vendita dai negozi e quindi decidiamo cosa produrre. Quindi consegniamo gli articoli entro una settimana per rifornire i negozi” spiega Delman Lee, Presidente e CEO di TAL Apparel Group, Hong Kong. www.lectra.com
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda