Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Lectra Italia, un ponte tra formazione e universo fashion

Lectra, player riconosciuto a livello internazionale nella produzione di soluzioni tecnologiche integrate volte ad automatizzare, ottimizzare ed accelerare la progettazione, lo sviluppo e la fabbricazione dei prodotti nel settore tessile, ha organizzato un evento dedicato esclusivamente agli operatori della moda. Quasi 100 i partecipanti tra docenti, studenti ed esponenti del mondo dell’industria al motto: “Keep […]
4 Giugno 2013
Di: Redazione
4 Giugno 2013
Lectra, player riconosciuto a livello internazionale nella produzione di soluzioni tecnologiche integrate volte ad automatizzare, ottimizzare ed accelerare la progettazione, lo sviluppo e la fabbricazione dei prodotti nel settore tessile, ha organizzato un evento dedicato esclusivamente agli operatori della moda. Quasi 100 i partecipanti tra docenti, studenti ed esponenti del mondo dell’industria al motto: “Keep calm and feed your talent”. “Lectra, che mira sempre ad avvicinare aziende del fashion e istituti di moda, ha coinvolto entrambi in un forum aperto per discutere sulle necessità crescenti dell’industria della moda e su come il mondo dell’educazione possa avere un ruolo importante”, dichiara Caterina Rorro, Direttore Marketing e Comunicazione Lectra Italia. L’industria del fashion è sempre più complessa e richiede, per restare competitivi, massima produttività, velocità, qualità e giusto prezzo tutto allo stesso tempo. Le aziende di moda non possono quindi più permettersi di perdere tempo a formare dal principio le nuove leve. La tecnologia è inoltre necessaria per restare competitivi e soluzioni come quelle di Lectra sono oggi ancora più indispensabili per restare un passo avanti al mercato. Mimoska, storica azienda italiana del fashion che dal 1968 è specializzata nella produzione di abbigliamento esterno donna, con una produzione annua di oltre 1.000.000 di capi, ha ribadito l’importanza della formazione specializzata offerta dagli istituti di moda. L’azienda italiana, fra le prime ad aver implementato Modaris 3D, ha inoltre condiviso con gli istituti di moda i vantaggi che questa soluzione Lectra porta al loro processo produttivo. All’evento ha anche partecipato Mbarsida Cinaj, ex studentessa di Polimoda che, dopo aver vinto uno stage in Lectra, è oggi docente di design del FIT presso il Politecnico di Milano. La sua testimonianza ha portato un grande valore aggiunto al congresso e i partecipanti hanno potuto beneficiare della sua diretta esperienza basata sul proprio talento e sulla formazione di alto livello ricevuta all’Istituto Polimoda. www.lectra.com  
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda