Skip to main content

sabato, 20 Settembre, 2025

Lima Corporate, un progetto di trasformazione snella nel settore medicale

Lima Corporate opera da oltre 60 anni nel settore medicale, fornendo protesi impiantabili sostitutive delle articolazioni ossee per ginocchio, anca, spalla e articolazioni minori. Fortemente orientata all’innovazione di prodotto e processo, Lima Corporate ha una struttura che coinvolge più di 800 collaboratori e che comprende 23 filiali estere e tre moderni stabilimenti, in Italia e […]
19 Gennaio 2017
Di: Redazione
19 Gennaio 2017
Lima Corporate opera da oltre 60 anni nel settore medicale, fornendo protesi impiantabili sostitutive delle articolazioni ossee per ginocchio, anca, spalla e articolazioni minori. Fortemente orientata all’innovazione di prodotto e processo, Lima Corporate ha una struttura che coinvolge più di 800 collaboratori e che comprende 23 filiali estere e tre moderni stabilimenti, in Italia e nella Repubblica di San Marino. La complessità del settore di riferimento ed un mercato sempre più competitivo hanno spinto l’azienda a intraprendere un processo di profondo rinnovamento culturale ovvero un percorso di trasformazione per diventare una Lean Enterprise. Il progetto Lima Lean Enterprise rappresenta come Lima Corporate vuole garantire l’affidabilità e la flessibilità richiesta dal mercato aumentando in maniera sostenibile il valore di tutti i processi aziendali attraverso la continua ricerca dell’eccellenza operativa. Fabio Domevscek e Lean Thinking Manager di Lima Corporate ed è abbonato a Sistemi&Impresa, Sviluppo&Organizzazione e Persone&Conoscenze da novembre 2016.     Come è entrato in contatto con Este? Nel 2015, l’azienda ha partecipato al convegno Fabbrica Futuro di Venezia; il nostro Vice President Operations Luca Vozzi ha introdotto, come speaker, il tema dell’Additive manufacturing, processo produttivo che la nostra azienda utilizza per produrre alcune tipologie di protesi. Come mai la scelta di abbonarsi a distanza di un anno? Siamo già abbonati alla rivista Sistemi&Impresa; l’impostazione e gli argomenti ivi trattati sono ben relazionati e sono di assoluta attualità. Ho perciò deciso di procedere con l’abbonamento anche alle altre due riviste da voi realizzate, Persone&Conoscenze e Sviluppo&Organizzazione al fine di ampliare le conoscenze verso la gestione efficiente delle Risorse Umane. Da Sistemi&Impresa a Persone&Conoscenze e Sviluppo&Organizzazione, due riviste che trattano principalmente temi organizzativi e la gestione delle persone. Il suo interesse è determinato dal fatto che è Responsabile del miglioramento continuo? La trasformazione che stiamo attuando in azienda passa principalmente attraverso le nostre persone. Siamo convinti che il mantenimento dei risultati ottenuti non potrebbe esistere senza puntare sul coinvolgimento e sull’attivazione delle persone. Siete un’azienda in crescita di fatturato e di personale: quali sono i temi su cui avete lavorato e continuerete a lavorare nel 2017 per creare il ‘connubio’ gestione dei processi e gestione delle persone che conduce al miglioramento continuo? L’azienda è molto focalizzata sulle persone, sulla loro formazione e sul benessere in termini generali. Durante il percorso di trasformazione che stiamo vivendo sta risultando fondamentale sostenere e coltivare giorno dopo giorno un radicale cambio di cultura sia a livello individuale che interpersonale, al fine di elevare l’intero team verso le più alte performance e garantire un miglioramento continuo autonomo da parte delle persone, in modo tale da incrementare le prestazioni del business, per sempre. Riteniamo che il coinvolgimento diretto delle persone (che diventano quindi gli attori principali dei progetti di miglioramento) e lo sviluppo della leadership dei responsabili di area sia di primaria importanza al fine di generare prima e sostenere poi il miglioramento dei processi aziendali su cui stiamo lavorando. Riguardo al benessere organizzativo quali sono le pratiche che avete adottato? Al momento siamo in fase di studio. In futuro promuoveremo interventi in tal senso: gli argomenti trattati nelle riviste, gli spunti e le idee ivi descritti, la possibilità di verificare come le altre aziende si stanno muovendo in tal senso, ci saranno molto utili nella definizione di tali progetti e attività operative.
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda